News
-
Solidarietà dagi assessori Di Puppo e Gnecchi ai giornalisti de "il mattino"
Anche gli assessori Michele Di Puppo e Luisa Gnecchi hanno incontrato quest’oggi la delegazione della FNSI e del Comitato di redazione de "il mattino". Ai giornalisti ora senza occupazione esprimono solidarietà e preoccupazione per il modo in cui si è svolta l’intera vicenda..
-
Durnwalder promette intervento a tutela del futuro dei giornalisti de "il mattino" - CON FOTO
Una delegazione composta da membri del sindacato nazionale dei Giornalisti FNSI e del Comitato di Redazione del giornale che ha cessato le pubblicazioni una settimana fa ha incontrato oggi il presidente Durnwalder. Due i problemi esposti: la perdita del posto di lavoro per 15 giornalisti e la scomparsa di una voce libera nel panorama dell’informazione locale. Il presidente della Provincia ha promesso un suo intervento presso i responsabili dell’iniziativa editoriale.
-
In autunno corso per donne per lavorare in ufficio
La Ripartizione formazione professionale tedesca e ladina in autunno organizza un corso gratuito al "Kassianeum" a Bressanone, per donne che intendono tornare a lavorare in ufficio. Iscrizioni entro fine giugno.
-
Servizi sanitari: confronto con Modena
Dirigenti della sanità e del sociale altoatsini, guidati dall’assessore provinciale competente Otto Saurer, in un viaggio studio hanno avuto uno scambio proficui con i colleghi dei servizi sanitari dell’Azienda USL di Modena. La visita sarà ricambiata in autunno.
-
Treno Bolzano-Merano delle 21.47 sospeso dal 16 giugno
A differenza di quanto già comunicato, il treno Bolzano-Merano delle ore 21.47 sarà sospeso da lunedì 16 giugno e non da lunedì prossimo, 9 giugno 2003. Lo comunica l’assessorato provinciale ai trasporti. Servizio sostitutivo con autobus.
-
Forum online con l'ass. Kasslatter Mur il 12 giugno nella Rete civica
L’assessora provinciale alla scuola e formazione professionale tedesca , Sabina Kasslatter Mur, giovedì prossimo 12 giugno 2003 sarà a disposizione dei cittadini per rispondere ai loro quesiti online nella Rete civica all’indirizzo www.provinz.bz.it.
-
Inaugurazione distretto socio-sanitario della Val Badia
Sabato prossimo, 7 giugno 2003, alle ore 10.00, nella frazione di Piccolino a S.Martino, viene ufficialmente inaugurata la sede di distretto socio – sanitario della val Badia. Dalle ore 8.30 alle ore 17.00, si tiene la giornata delle porte aperte. In mostra opere realizzate da disabili della zona.
-
Convegno su diritto di famiglia e leggi socio-assistenziali
INVITO - “Aspetti peculiari del diritto di famiglia in relazione alla normativa provinciale socio-assistenziale” è il titolo del convegno organizzato dalla Ripartizione provinciale Servizio sociale in programma martedì 10 giugno 2003, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la Casa "Kolping", in via Ospedale 3 a Bolzano.
-
Anche l'Alto Adige alla conferenza degli Istituti di agricoltura ed economia domestica in Austria
Anche quest’anno la Provincia autonoma di Bolzano è stata invitata a partecipare alla tradizionale conferenza dei direttori delle Scuole professionali di agricoltura ed economia domestica in Austria. All’incontro nel Burgenland ha partecipato il direttore della Ripartizione provinciale competente Stefan Walder.
-
L'ass. Kasslatter-Mur sulla riforma scolastica ed i concorsi per i docenti
I prossimi concorsi per insegnanti alle scuole elementari, medie e superiori saranno indetti, in Alto Adige, a partire dal prossimo anno scolastico. Lo comunica l’assessora alla Scuola in lingua tedesca Sabina Kasslatter Mur, che ha incontrato di recente la presidente del sindacato scolastico all’interno dell’ASGB, Heidi Frötscher. All’incontro hanno partecipato anche l’Intendente scolastico tedesco Peter Höllrigl, il direttore di Ripartizione Paul Silbernagl ed alcune insegnanti di scuola media e superiore.