News

Ricostituita la Consulta per le attività alpinistiche

La Consulta per le attività alpinistiche, che fornisce consulenza alla Giunta provinciale in materia di alpinismo, patrimonio alpino e soccorso alpino, è stata nominata oggi (11 giugno).

La Consulta per le attività alpinistiche è composta da 13 membri. Lo stabilisce la legge provinciale n. 33 del 1991. La Consulta, che fornisce consulenza alla Giunta provinciale in materia di alpinismo, patrimonio alpino e soccorso alpino e stabilisce le relative misure di finanziamento, è presieduta dall'assessore provinciale al Turismo, Luis Walcher. "Questa Consulta ha un compito importante e richiede una grande sensibilità. La popolazione è consapevole dell'importanza dell'area alpina per la ricreazione e lo sport, la biodiversità e le aree incontaminate non sono più semplici parole, al giorno d'oggi, ma una necessità”, sottolinea l’assessore plaudendo alla ricostituzione della Consulta. “La Consulta ha compiti di consulenza nei confronti della Giunta provinciale e lo deve fare con buon senso e nel rispetto delle leggi vigenti", afferma Walcher.  

Tutte le parti interessate e le Ripartizioni provinciali attive nell'area alpina sono rappresentati nella Consulta. Gli assessorati provinciali al Turismo e all'ambiente sono rappresentati da Elisa Montali (supplente Raffaella Gelain) e Astrid Wiedenhofer (Daniela Oberlechner); le associazioni alpinistiche e il soccorso alpino sono rappresentati da Georg Simeoni (Elmar Knoll), Thomas Hellrigl (Franz Haller), Ciro Zanesco (Dario Tassara), Claudio Sartori (Adriano Zanella). I rappresentanti dell’Associazione guide alpine sciatori Alto Adige sono Thomas Zelger (Erwin Jacob Steiner) e Bernhard Mock (Florian Huber). Marlies Klotz (Evelin Schieder) è la rappresentante dell'Associazione albergatori e locandieri (HGV). Robert Demetz (Siegfried Costamoling) rappresenta il Collegio professionale maestri di sci di Bolzano, Martin Huber (Christoph Kofler) fa parte della Consulta in rappresentanza dell'Associazione delle organizzazioni turistiche dell'Alto Adige e Antonia Egger Mair (Andrea Steger) per l'associazione più rappresentativa degli agricoltori in provincia.  

Il mandato della Consulta è legato alla legislatura, rimarrà quindi in carica cinque anni.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/uli/mdg