News
-
Sarà costruito un nuovo ponte lungo la strada per il Passo Sella
La Giunta ha deciso nei giorni scorsi, su proposta dell’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner,,di demolire e ricostruire ex novo un ponte di dieci metri lungo la strada per il passo Sella dopo il bivio per il Passo Gardena.
-
Protezione civile: consigli per viaggiatori nei prossimi fine settimana
Nei prossimi fine settimana è atteso un forte traffico sull’Autostrada del Brennero e su tutte le strade in Alto Adige. In concomitanza con la festività dell’Immacolata Concezione e di Sant’Ambrogio è previsto, infatti, un incremento del flusso turistico. L’Ufficio Protezione Civile della Provincia invita gli albergatori a sconsigliare i propri ospiti a mettersi in viaggio nei pomeriggi dell’8 e del 12 dicembre. Inoltre, dirama un notiziario con utili consigli per i viaggiatori.
-
OK della 2a Commissione tutela paesaggio alla stazione a valle della seggiovia Passo Sella
La seconda Commissione tutela del paesaggio ha espresso il proprio parere favorevole alla realizzazione della stazione a valle della seggiovia a sei posti “Passo Sella-Sasso Levante”. nel Comune di Selva Gardena.
-
Widmann ha incontrato il presidente del Consorzio strada del vino Vescoli
L’assessore Widmann ha ricevuto nei giorni scorsi Manfred vescoli il nuovo presidente dell’Associazione Strada del Vino.
-
Inaugurazione stazione ricetrasmittente RAS a Plan de Corones il 7 dicembre
INVITO - Martedì 7 dicembre 2010, alle ore 11.00, a Plan de Corones, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ed il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Nicola D’Angelo, inaugureranno ufficialmente la nuova stazione ricetrasmittente comune realizzata dalla RAS a Plan de Corones.
-
Sospese udienze edilizia abitativa nelle sedi perifieriche dal 20 dicembre al 14 gennaio
Dal 20 dicembre 2010 al 14 gennaio 2011 le udienze per l’edilizia abitativa nelle sedi periferiche saranno sospese. Udienze possibili persso la sede centrale in via Canonico Michael Gamper 1 a Bolzano.
-
Convegno delle Intendenze scolastiche sull'autismo in marzo
Il tema dell’autismo è al centro di incontri e convegni come il recente appuntamento organizzato a Riva del Garda al quale hanno preso parte alcune rappresentanti dell’Intendenza scolastica di lingua tedesca.
-
Presentazione nuovo Portale Giovani il 7 dicembre
INVITO - Martedì 7 dicembre 2010, alle ore 10.00, presso la Sala Stampa della Giunta, a Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, presenterà il nuovo Portale Giovani e la nuova Guida sugli spazi giovanili.
-
Capitale europea della cultura: Durnwalder firma a Venezia
"Abbiamo aderito a questo progetto perché siamo convinti del valore delle diversità, dell’esigenza di promuovere la specificità dei territori quando tutti parlano di globalizzazione": così il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Luis Durnwalder ha commentato oggi (1° dicembre) a Venezia la firma del protocollo di intesa che ufficializza la candidatura del Nordest d’Italia a Capitale europea della cultura 2019.
-
Andamento demografico - 3° trimestre 2010 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT informa che al 30.09.2010 risiedevano in provincia di Bolzano 506.509 persone, 1.139 in più rispetto al trimestre precedente. Il tasso di natalità risulta pari a 11,1 nati vivi ogni 1.000 abitanti, il tasso di mortalità a 7,5‰. Il numero dei matrimoni (652) è leggermente diminuito rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.