News

  • Rinfrescata con Ötzi. Visita guidata alla cella frigorifera della mummia

    Giovedì, 25 agosto alle ore 17.31 il Museo Archeologico dell’Alto Adige, nell’ambito del ciclo "17:31 - Punti di vista", organizza una visita guidata serale alla cella frigorifera che custodisce Ötzi. Durante questa visita guidata si potrà scoprire cosa succede “dietro le quinte” dove i visitatori di solito non possono entrare.

  • Museo degli usi e costumi: Sulle tracce di fede, devozione popolare ed usanze devote il 23 agosto

    Nell’ambito di una guida tematica in lingua italiana intitolata “Da Candelora ai Re Magi – Religione e devozione nel ciclo del giorno, dell’anno e della vita”, che si terrà martedì, 23 agosto, alle ore 10.30 presso il Museo degli usi e costumi a Teodone/Brunico, saranno illustrate le tradizioni di devozione popolare.

  • Lupo immortalato da fototrappola

    Una delle fototrappole di cui si avvale l’Ufficio caccia e pesca per monitorare gli spostamenti degli orsi ha, invece causalmente "intrappolato" un lupo nella zona di Madonna di Senale.

  • Inaugurata mostra "Oswald von Wolkenstein

    Presso il Centro culturale "Tublà da Nives" a Selva di Val Gardena nel pomeriggio di oggi, venerdì 12 agosto 2011 è stata inaugurata la mostra intitolata "Oswald von Wolkenstein nell’arte 1961-2011".

  • Fortezza: curatori guide per "Figura"

    In concomitanza con la mostra "Figura", ospitata fino al 21 ottobre 2011 presso il Forte di Fortezza, sono previste visite guidate con i curatori. La prima è prevista per sabato 20 agosto 2011 alle ore 17.00.

  • Ritmi africani nei Giardini di Castel Trauttmansdorff il 19 agosto

    Venerdì 19 agosto 2011, dalle ore20.30, i Giardini di Castel Trauttmansdorff ospiteranno i Giant BI, una live band africana, con ritmi dall’Africa.

  • Museo degli usi e costumi: musica popolare con i “Geschwister Oberhofer” (21 agosto)

    Domenica 21 agosto 2011, al Museo degli usi e costumi dalle ore 15 alle 17 si esibiranno i „Geschwister Oberhofer“ di Braies con musiche folkloristiche.

  • Giornata del vino e della vite della" Laimburg" il 19 agosto ad Ora

    Si terrà il 19 agosto 2011 nell’Aula Magna dell’Istituto tecnico agrario di Ora la Giornata del vino e della vite del Centro di Sperimentazione Laimburg. Tra i relatori interverrà Rocco di Stefano, noto enologo dell’università degli studi di Torino.

  • Comuni attivi per giungere a consumo alcolico responsabile

    Nel periodo di Ferragosto le feste estive trovano il loro clou anche in Alto Adige. Per giungere ad un consumo alcolico responsabile modificando così la "cultura delle feste" si è instaurata una proficua collaborazione fra associazioni, federazioni, esperti della prevenzione e la giurisdizione per la salute. Ora vi possono contribuire anche i Comuni. Sono già 55 quelli ad aver emanato regolamentazioni ad hoc.

  • Soddisfazione per la vita e fiducia interpersonale - Indagine multiscopo 2011 - Astat

    USP - Dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie del 2011, condotta dall’ASTAT, emerge che il 67,1% degli altoatesini è molto soddisfatto della propria vita. Sono 2 punti in meno rispetto all’anno scorso, ma il livello di soddisfazione rimane elevato. Nei rapporti interpersonali però prevale la diffidenza: il 63,4% è dell’opinione che bisogna essere molto cauti; eppure proprio l’analisi del dato mostra che è dall’apertura verso il prossimo che deriva la soddisfazione.