News
-
Castel Wolfsthurn, suonano Argentrio & Christine Marsoner (14 agosto)
Giovedì 14 agosto alle ore 21 a Castel Wolfsthurn risuoneranno le musiche argentine di Astor Piazzolla interpretate dal gruppo Argentrio con, alla voce, Christine Marsoner. Ingresso libero.
-
Concorso per 2 posti di esperti in geologia, domande entro il 2 settembre
La Ripartizione personale della Provincia ha indetto un concorso pubblico per due "Persone esperte nelle materie tecniche - settore delle scienze geologiche (IX qualifica funzionale) per la Ripartizione 11 - Edilizia e servizio tecnico - Ufficio geologia e prove materiali di Cardano. Le domande di ammissione al concorso possono essere presentate entro le ore 12.00 del 2 settembre 2014.
-
Una valigia intagliata ospite del Touriseum
Al Museo provinciale del turismo di Merano una valigia intagliata in legno di tiglio con contenuti particolari suscita la curiosità dei visitatori, invitando alla riflessione.
-
Cuochi altoatesini da Kompatscher: più attenzione alla formazione
Nei bandi di gara pubblici puntare maggiormente sulla formazione professionale e non solo sull’esperienza di lavoro: questa la richiesta illustrata dai vertici dell’Associazione cuochi Alto Adige (SKV) nell’incontro a Bolzano con il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha assicurato l’elaborazione di uno specifico modello di bando di gara assieme al Consorzio dei Comuni.
-
Deleghe alle Province autonome: firmato protocollo di intesa con sindacati
Un percorso trasparente, una puntuale informazione ai sindacati sull’avanzamento dell’iter legislativo che trasferirà alle Province autonome le competenze in materia di agenzie fiscali, servizio giustizia e Parco dello Stelvio: è l’impegno sottoscritto stasera (7 agosto) con i sindacati da Province e Regione in un protocollo d’intesa. Per Bolzano ha firmato l’assessore provinciale Waltraud Deeg.
-
La ricerca al servizio dell'agricoltura biologica
Le attuali sperimentazioni nella frutti- e viticoltura biologica alla ricerca di soluzioni per ottimizzare la produzione, sono state presentate ad agricoltori interessati oggi, 7 agosto, dagli esperti del Centro di Sperimentazione Laimburg e della Fondazione E. Mach di San Michele all’Adige. Buoni risultati con la tecnica di diradamento sviluppata dalla Laimburg.
-
Visita dell'assessora Stocker alla Fondazione Sarentino
L’assessora Stocker ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo alla Fondazione Sarentino che ha sede nel capoluogo dell’omonima vallata e svolge un importante ruolo di raccordo tra territorio e ospedale.
-
OK al contributo spese accessorie per l’abitazione per le pensioni minime
Il rimborso delle spese accessorie per l’abitazione ai pensionati che percepiscono la pensione minima è stato al centro dell’incontro odierno (7 agosto) dell’assessora provinciale Martha Stocker con i dirigenti regionali dell’INPS. “Ora possiamo dare avvio al sostegno provinciale” ha dichiarato l’assessora.
-
Nuova difensora civica Morandell dal presidente Kompatscher
La nuova difensora civica Gabriele Morandell ha fatto visita oggi (7 agosto) a Bolzano al presidente della Provincia Arno Kompatscher. Nel colloquio si è parlato in particolare della necessità di creare sinergie tra la difesa civica e le istituzioni analoghe in Alto Adige.
-
Dolomites UNESCO LabFest a La Valle dal 5 al 7 settembre
La prima "Dolomites UNESCO LabFest", un Festival di e per la popolazione delle Dolomiti, si svolge dal 5 al 7 settembre 2014 a La Valle in Badia. Al centro della manifestazione l’attività tipica dello sfalcio.