News
-
Giornata del Vino e della Vite a Marlengo (20 agosto)
La “Giornata del Vino e della Vite“, organizzata dal Centro di Sperimentazione di Laimburg”, si svolgerà mercoledì 20 agosto, presso la Cantina Merano Burggräfler, in via Cantina,9 a Marlengo.
-
Summer Circus da venerdì 22 agosto nuovamente a Bolzano
Prenderà il via venerdì 22 agosto, presso il parco Europa a Bolzano, la quarta edizione di "Summer Circus", laboratori di arte circense per ragazzi. L’iniziativa terminerà il 31 agosto.
-
Workshop fotografico nel Parco Fanes-Senes-Braies
Il 20 e 21 settembre, nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies, si svolgerà un workshop fotografico organizzato da Pixcube. Il tema centrale dell’incontro sarà "L’altopiano Dolomitico delle meraviglie", e l’Ufficio parchi naturali sosterrà l’iniziativa offrendo una visita guidata durante la quale saranno spiegate peculiarità paesaggistiche e naturalistiche del parco e dell’area dolomitica.
-
Musei provinciali aperti a Ferragosto
I musei provinciali saranno aperti anche venerdì 15 agosto, giorno di Ferragosto e festa dell’Assunzione di Maria.
-
Domenica 17 agosto: Festa Medievale a Castel Tirolo
Immersine nella vita medievale a Castel Tirolo, domenica 17 agosto, dalle ore 10 alle 18.
-
Selva dei Molini: nuovo argine contro le frane nel bacino di Neves
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione di un argine per la deviazione di colate detritiche a Neves, nel comune di Selva dei Molini, a monte dell’omonimo bacino artificiale. I lavori sono stati realizzati grazie agli investimenti ambientali versati da SE Hydropower alla Provincia per la concessione della centrale idroelettrica di Lappago.
-
Contributi ai pendolari, domande fino al 29 agosto
Scade venerdì 29 agosto il termine per presentare le domande di contributo per i lavoratori pendolari relative all’anno 2013. Le richieste potranno essere presentate in maniera digitale presso l’Ufficio trasporto persone. "Il passaggio alle domande online - commenta l’assessore Mussner - rende tutto l’iter burocratico più semplice ed efficiente: sia per i cittadini che per l’amministrazione".
-
Schuler in Baviera: cooperazione per ricerca in viticoltura
Il futuro della viticoltura alla luce dei cambiamenti climatici e delle mutate condizioni ambientali: questo uno die temi approfonditi dall’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler nel corso di una recente visita alle strutture specializzate in Baviera.
-
Laimburg presenta risultati degli esami sulle mele Gala, interesse mondiale
Nell’imminenza della raccolta stagionale, i responsabili del reparto per la pomologia del Centro di sperimentazione Laimburg hanno presentato a consulenti, vivaisti, distributori e agricoltori i risultati delle prove varietali su nuovi mutanti della varietà di mela Gala condotte nei campi sperimentali della Laimburg. Oltre 300 i partecipanti ai sopralluoghi, anche da Sudafrica e Cile.
-
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie anno scol. 2014-2015
Pubblicati dall’Intendenza scolastica italiana gli esiti delle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie della scuola secondaria di I e II grado per l’anno scolastico 2014-15.