News

Incontro tra Galateo e le rappresentanti dell’asilo di Appiano

Durante il confronto l’assessore ha evidenziato l'importanza dell'educazione nella scuola dell'infanzia.

Il vicepresidente della Provincia, Marco Galateo, ha incontrato ieri (18 giugno) alcune rappresentanti delle famiglie di Appiano, i cui figli frequentano la scuola dell’infanzia di lingua italiana. L'appuntamento ha rappresentato un'importante occasione per affrontare le richieste di chiarimento da parte dei genitori sull’organizzazione didattica e per discutere aspetti cruciali legati all'educazione dei bambini.

L'assessore Galateo ha illustrato i vari aspetti dell'organizzazione didattica della scuola dell'infanzia, spiegando come l'approccio educativo sia progettato per supportare lo sviluppo integrale di bambine e bambini, e valorizzare le competenze cognitive, emotive e sociali. L'assessore ha anche evidenziato l'importanza delle attività ludiche e dell'apprendimento esperienziale, strumenti fondamentali per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini.

“È stato molto significativo dialogare direttamente con le famiglie e ascoltare le loro preoccupazioni e aspettative. La scuola dell'infanzia rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo dei bambini e il nostro impegno è garantire un'educazione di alta qualità che li prepari al meglio per il futuro. Sono lieto di vedere che le famiglie apprezzano il livello formativo offerto e che riconoscono l'importanza di un approccio educativo olistico. Continueremo a lavorare per migliorare e arricchire l'esperienza educativa dei nostri piccoli cittadini", ha affermato il vicepresidente Galateo.

Durante il confronto è stata evidenziata, inoltre, l'importanza della collaborazione tra famiglie e istituzioni educative per creare un ambiente di apprendimento stimolante e sicuro. Le rappresentanti delle famiglie di Appiano hanno espresso il loro apprezzamento per l'alto livello qualitativo offerto ai loro bambini e bambine, riconoscendo l'impegno e la dedizione del personale educativo. "L'educazione è una responsabilità condivisa", ha concluso l'assessore Galateo, "famiglie e insegnanti, insieme, possono creare le migliori condizioni per un percorso di crescita armonioso e sereno. Ho apprezzato, pertanto, questa occasione di dialogo e di incontro e sono grato ai partecipanti per il loro contributo costruttivo e per la fiducia che ripongono nelle nostre istituzioni scolastiche".


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/red