News

Commissioni masi chiusi: competenza alla base di decisioni importanti

136 Commissioni locali per i masi chiusi decidono sullo scioglimento, sulla nuova costituzione e sulla riorganizzazione dei masi chiusi. I loro presidenti hanno appena seguito un corso di formazione.

In Alto Adige ci sono ben 13.400 masi chiusi e il numero è stabile. Negli ultimi dieci anni si è registrato un numero equivalente di scioglimenti e di nuove costituzioni, ovvero 156 in ciascun caso. 136 Commissioni locali per i masi chiusi decidono sugli scioglimenti e sulle nuove costituzioni, nonché sulle modifiche della superficie. Nel prendere le decisioni si deve tener conto di molti regolamenti, per cui è essenziale conoscerli. Le nuove commissioni locali per i masi chiusi sono state istituite a dicembre (leggi il comunicato dell'ASP): in totale vi sono state nominate 580 persone e ci sono 18 presidenti. Di recente, questi sono stati invitati a un corso di formazione presso la Ripartizione Agricoltura della Provincia. La formazione era incentrata su questioni burocratiche, tecniche e legali.

Ogni anno le commissioni locali per i masi chiusi adottano circa 1.200 decisioni. In caso di nuove costituzioni o di scioglimento di masi chiusi, così come di separazione di edifici di qualsiasi tipo (compresi volumi edilizi o parti di edifici), la Ripartizione Agricoltura emette un visto. In media, ogni anno vengono esaminate circa 250 autorizzazioni rilasciate dalle Commissioni locali per i masi chiusi. Contro le decisioni della Commissione locale, gli interessanti possono ricorrere alla Commissione provinciale per i masi chiusi per una nuova valutazione. Questa commissione è composta dal presidente e da altri quattro membri ed è nominata dalla Giunta provinciale per un periodo di cinque anni. Negli ultimi 10 anni sono stati presentati 199 ricorsi.

"Il maso chiuso ha dimostrato la sua validità nel corso dei secoli. Ha impedito che i masi venissero divisi in linea di successione, garantendo così che i masi chiusi rimanessero intatti e che la base per il sostentamento della famiglia contadina fosse garantita", afferma l'assessore provinciale all'Agricoltura Luis Walcher.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/uli/mdg