News
-
Presentazione libro "Il fronte delle Dolomiti (1915/17)" alla BPI "C.Augusta" il 7 ottobre
Lunedì prossimo, 7 ottobre 2013, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" BPI in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Il fronte delle Dolomiti (1915/17)". Ingresso libero.
-
"Lingue al cinema": il 10 ottobre al via la nuova rassegna di film in lingua originale
La nuova rassegna di film in lingua originale, "Lingue al cinema", proposta dal Dipartimento cultura italiana della Provincia, tramite il suo Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “A. Palladio”, prenderà il via giovedì prossimo 10 ottobre 2013.
-
“Una notte al museo” per bambini al Museo di Scienze Naturali (12 ottobre)
Passare un’intera notte al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, alla scoperta di animali e minerali: destinata ai bambini dai 7 ai 10 anni, l’iniziativa si terrà sabato 12 ottobre, con numerose repliche fino a marzo 2014. Aperte le iscrizioni.
-
Positivo il bilancio di “Coop Cup 2013 – Estate giovani nella cooperazione sociale“
È stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Widmann dall’assessore provinciale al lavoro ed alla cooperazione il bilancio della terza edizione del progetto “Coop Cup– Estate giovani nella cooperazione sociale“ diretto da Federsolidarietà e finanziato come iniziativa diretta dall’Ufficio Sviluppo della cooperazione che ha visto la partecipazione di 24 studenti durante i mesi estivi.
-
Circonvallazione di Laives: sopralluogo il 3 ottobre 2013, cittadini invitati a visitare il tunnel
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Rete telecomunicazione digitale Protezione Civile: assegnazione definitiva incarico
Saranno le imprese "Cassidian Communications GmbH" di Ulm (D) e "Center Communication Systems" di Bisamberg (A) riunite in associazione d’impresa ad eseguire le opere relative a realizzare la rete digitale della Protezione civile provinciale. L’incarico è stato assegnato definitvamente oggi, 2 ottobre 2013, presso l’Ufficio affari amministrativi della Ripartizione edilizia della Provincia.