News
-
Consegnate nuove aule per l'Istituto tecnico agrario di lingua tedesca di Ora
Presso l’"Happacherhof" ad Ora, si è svolta oggi, martedì 22 ottobre 2013, la cerimonia di consegna ufficiale delle nuove aule per l’Istituto tecnico agrario di lingua tedesca.
-
Potenziale enorme: esperti discutono del valore del marchio Unesco
Un enorme potenziale mondiale viene attestato alle Dolomiti dagli esperti grazie al riconoscimento internazionale: la conferma è arrivata dal convegno promosso dalla Fondazione Dolomiti Unesco nell’ambito dell’IMS a Bressanone per disutere del marchio Unesco e delle possibilità di sviluppo nelle Dolomiti.
-
Notte delle Porte aperte al "Planetarium" Alto Adige (26 ottobre)
Il Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo, inaugurato nello scorso mese di luglio, apre i battenti per una vera e propria “Notte delle porte aperte” che si svolgerà sabato 26 ottobre, dalle ore 20 alle ore 24.
-
Sovvenzioni per corsi all’estero per l’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere
La Giunta Provinciale, su proposta dei competenti assessori alla Cultura e all’Istruzione, ha approvato i bandi di concorso per la concessione di sovvenzioni per corsi al di fuori dell’Alto Adige volti all’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere.
-
Domani Provincia e Comune di Bolzano presentano il nuovo Polo bibliotecario
Come anticipato dal Presidente della Provincia, domani (mercoledì 23) sarà presentato ai mass media il nuovo Polo bibliotecario che sorgerà a Bolzano accogliendo sotto un unico tetto 3 biblioteche. Appuntamento alle 10 a Palazzo Widmann.
-
Attività edilizia e mercato immobiliare in provincia di Bolzano - 2012 - ASTAT -
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) pubblica il volume "Attività edilizia e mercato immobiliare in provincia di Bolzano - 2012". Nel 2012 sono stati concessi e ritirati permessi di costruire per una cubatura di 3,2 milioni di m³ (-13,7% rispetto al 2011), sono stati erogati dai competenti uffici provinciali 80,5 milioni di euro per contributi diretti a nuova costruzione, acquisto e recupero della prima casa (+5,5%), e sono state presentate presso l’IPES 5.375 domande di alloggio in affitto. I valori degli immobili a uso abitativo oscillano tra 4.014 e 5.206 euro/m² a Bolzano, e, in media, tra 2.499 e 3.416 euro/m² nel resto della provincia.
-
MEMC: cassa integrazione e ripresa attività, domani conferenza stampa
La richiesta di un prolungamento di 6 mesi della cassa integrazione straordinaria per la MEMC di Sinigo in vista di una graduale ripresa dell’attività produttivi. Saranno questi i temi al centro di una conferenza stampa in programma domani (mercoledì 23 ottobre) alle 10.30 presso lo stabilimento alle porte di Merano.
-
Dal 4 all'8 novembre orario prolungato nei Centri di mediazione al lavoro
Nei prossimi giorni la Ripartizione lavoro della Provincia prevede che si verificherà un aumento del flusso di utenti presso i Centri provinciali di mediazione al lavoro legato alla conclusione dei contratti stagionali nel settore turistico alberghiero ed alla conseguente iscrizione nelle apposite liste di disoccupazione. Per far fronte a questo aumento i Centri prolungheranno dal 4 all’8 novembre l’orario di apertura anche al pomeriggio.
-
Convenzioni di ricerca per il Parco tecnologico, 24 milioni in 5 anni
Dalle tecnologie alpine a Casaclima, dalle tecnologie ambientali a quelle agroalimentari. Sono quattro gli ambiti di ricerca oggetto delle convenzioni stipulate tra Provincia, LUB, EURAC, Centro di sperimentazione Laimburg ed Eco-Research per il nascente Parco tecnologico. L’investimento previsto è di 24 milioni di euro in 5 anni.
-
Giunta raddoppia l'importo dell'assegno al nucleo familiare
Da gennaio 2014 raddoppia l’importo dell’assegno provinciale al nucleo familiare: le famiglie con figli fino a 3 anni di età potranno beneficiare di 200 euro per ciascun bambino. Lo ha deciso ieri (21 ottobre) la Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla famiglia e alle politiche sociali.