News
-
Dalla Giunta: vertice per fare chiarezza sul futuro dei rifugi alpini
Serve fare chiarezza sulla futura gestione dei rifugi alpini, che permetta di pianificare gli investimenti necessari nella manutenzione: lo ha ribadito oggi (4 novembre) la Giunta provinciale, che ha dato mandato al presidente Luis Durnwalder di riunire attorno a un tavolo Cai e Alpenverein per discutere i prossimi contratti di gestione dei 24 rifugi passati dallo Stato alla Provincia.
-
Online i corsi organizzati dalle Scuole professionali per l'agricoltura, l'economia domestica e agroalimentare
Sono disponibili online le guide ai corsi di formazione per adulti organizzati dalle Scuole professionali provinciali per l’agricoltura, l’economia domestica e agroalimentare.
-
Chiuso dal 31 ottobre per la pausa invernale il Forte di Fortezza
Si è conclusa il 31 ottobre l’attività del Forte di Fortezza per il 2013. La struttura riaprirà i battenti il 15 aprile 2015.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 4 all'11 novembre 2013
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Intenso scambio culturale tra Alto Adige e Baviera
Grazie alla collaborazione con il Ministero bavarese per la formazione e la cultura il Museion di Bolzano ospiterà dal 23 novembre la mostra “When Now is Minimal”.
-
Il presidente uscente della Caritas austriaca ricevuto da Durnwalder
Il presidente uscente della Caritas austriaca, Franz Küberl, ed il direttore della Caritas altoatesina, Heiner Schweigkofler, sono stati ricevuti questa mattina (31 ottobre) a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia, Luisi Durnwalder.
-
“Guerra e turismo”, dal 7 al 9 novembre un convegno al Touriseum
Dal 7 al 9 novembre il Touriseum, Museo provinciale del turismo a Merano, ospiterà un convegno internazionale sugli effetti della Prima Guerra Mondiale sul turismo dell’area alpina, in particolare dell’attuale Alto Adige. Oltre 20 gli esperti da diversi Paesi europei. Il convegno è aperto al pubblico, iscrizioni ancora fino al 4 novembre.
-
IV Simposio dell'Euregio ad Innsbruck sull'assistenza agli anziani (6 nov.)
Si svolgerà mercoledì 6 novembre, dalle ore 9 alle 17, presso la Landhaus 1 ad Innsbruck il IV Simposio dell’Euregio incentrato sull’assistenza agli anziani.
-
Presentazione libro "Il richiamo del cedro" alla BPI "C.Augusta" il 4 novembre
Lunedì 4 novembre, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" BPI in via Mendola, 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Il richiamo del cedro" di Graziano Bortolotti. Ingresso libero.
-
Corso della Scuola "Levinas" di Bolzano
Si schiudono il 22 novembre le iscrizioni al corso “Fase terminale della demenza: gestione della terminalità o accanimento” organizzato dalla Scuola per le professioni sociali in lingua italiana “Levinas” di Bolzano.