News
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 20 al 27 ottobre 2014
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
INVITO Presentazione nuova rete radiocomunicazioni Protezione Civile 24.10
Venerdì 24 ottobre 2014, alle ore 11.00, presso l’Aula Protezione civile, in viale Druso 116 a Bolzano, l’assessore provinciale Arnold Schuler presenterà la nuova rete digitale per le radiocomunicazioni della Protezione Civile.
-
INVITO La pietra naturale e lo spazio pubblico - Convegno il 24.10
Venerdì 24 ottobre 2014, alle ore 9.00,presso la Camera di Commercio di Bolzano, in via Alto Adige 60 a Bolzano, si terrà il convegno "La pietra naturale e lo spazio pubblico" incentrato sulla realizzazione degli spazi pubblici dal punto di vista tecnico ed estetico.
-
Rete di competenze nei settori della psichiatria infantile e giovanile
Sviluppare una rete di collaborazione tra le singole strutture ed i servizi, partendo dalle esigenze dei bambini e dei giovani con problemi psichiatrici: questo il tema al centro del recente incontro con l’assessora provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Martha Stocker.
-
25 ottobre: convegno Euregio "Concetti innovativi nel termalismo"
Esperti di Germania, Italia e Austria partecipano al convegno dell’Euregio su "Concetti innovativi nel termalismo" in programma sabato 25 ottobre alle Terme di Merano.
-
"Ali e radici": convegno sull'integrazione a Brunico (23 ottobre)
Sarà incentrato sul tema dell’integrazione il convegno dal titolo “Ali e radici” che si svolgerà nell’Aula magna del Liceo scientifico di lingua tedesca “Nikolaus Cusanus” di Brunico giovedì 23 ottobre.
-
Ricerca su valanghe, frane, alluvioni per le future carte di pericolo
Un progetto di ricerca delle Ripartizioni provinciali Opere idrauliche e Protezione civile ha analizzato valanghe, frane e alluvioni dal 1540 in Alto Adige: i risultati, presentati oggi (17 ottobre) a Bolzano dall’assessore provinciale Arnold Schuler, sono a disposizione per realizzare le Carte delle zone di pericolo e ampliare le banche dati provinciali.
-
Corso alla Scuola "Levinas" su stress e burnout
Sono aperte le iscrizioni al corso “I rischi psicosociali e le patologie correlate nelle professioni di cura: come gestire lo stress e il burnout” che si svolgerà il 21 e 22 novembre presso la Scuola "Levinas" di Bolzano.
-
Incontro con l'Istituto ladino Micurà de Rü al Centro Trevi a Bolzano
La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" ed il Centro Multilingue del Dipartimento Cultura italiana della Provincia organizzano un incontro con l’Istituto ladino Micurà de Rü e la presentazione del Dizionario italiano - ladino gardenese.
-
“Che cos’è la materia?”, conferenza al Museo di Scienze (22 ottobre)
Professore emerito all’Istituto di fisica teorica dell’Università di Vienna, Herbert Pietschmann spiegherà che cos’è la materia e lo sviluppo storico di questa nozione in una conferenza in programma mercoledì 22 ottobre, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. In lingua tedesca, ingresso libero.