News

Incontro tra Alfreider e il ministro Bernreiter sulla nuova mobilità

L'assessore Alfreider ha incontrato il ministro bavarese Bernreiter per concordare i prossimi passi per una soluzione comune per il corridoio del Brennero e visionare progetti di mobilità innovativi.

In occasione dell'incontro di oggi, 10 giugno, a Monaco di Baviera, l'assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider e il ministro bavarese ai Trasporti Christian Bernreiter hanno discusso della necessità di un sistema di gestione digitale del traffico comune per l'intero corridoio del Brennero. In considerazione delle elezioni europee, hanno sottolineato l'importanza di presentare alla nuova Commissione europea una posizione comune sulla politica del corridoio. L'UE deve assumere un ruolo attivo in questa legislatura e creare una piattaforma comune di dati e informazioni, ha sottolineato Alfreider.

Insieme al ministro Bernreiter, Alfreider ha visitato il cantiere della seconda linea principale della Stadtschnellbahn (S-Bahn) a Monaco. Questo progetto è una componente centrale dell'espansione del sistema S-Bahn di Monaco e mira a garantire una maggiore capacità e affidabilità del trasporto pubblico locale.

Alfreider aveva già visitato il binario di prova della ferrovia a levitazione magnetica della Max Bögl vicino a Sengenthal, in Bassa Baviera. Questo innovativo mezzo di trasporto può trasportare fino a 30.000 persone all'ora su brevi distanze. Secondo quanto emerso dalla visita al sito, sono già stati effettuati studi di fattibilità per due percorsi specifici in aree urbane.

L'assessore provinciale Alfreider è rimasto colpito dai progetti e ha sottolineato l'importanza di approcci innovativi per la mobilità di domani. "Le richieste di mobilità pubblica sono in costante aumento. Proprio per questo è importante sviluppare e testare nuove soluzioni orientate al futuro", ha dichiarato Alfreider.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san7mdg