News

Premio "Claudia Augusta”: al via l'edizione 2024

Candidature fino al 12 settembre per le tesi di laurea, master e scuole di specializzazione d’interesse provinciale.

La Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” prosegue nella sua missione di investire nei giovani e promuove la conoscenza del territorio attraverso il Premio omonimo. L’iniziativa, consolidata da quasi vent’anni e rinnovata per l’edizione 2024, prevede l’attribuzione di 25 premi: 15 per le tesi di laurea magistrale, dottorato di ricerca, master e scuole di specializzazione e 10 per le tesi di laurea triennale.

“Il Premio accoglie le tesi di laurea che esplorano i molteplici aspetti della vita e della cultura della nostra Provincia, offrendo un contributo importante per migliorare la comprensione e la consapevolezza del nostro territorio di appartenenza”, ha dichiarato il vicepresidente della Provincia Marco Galateo. “Invitiamo coloro che hanno dedicato il loro impegno universitario alla ricerca su queste tematiche a partecipare e a condividerne i risultati. Questo impegno non solo promuove l’attenzione verso la cultura locale, ma rafforza la connessione tra la biblioteca e la comunità, sostenendo la valorizzazione del nostro patrimonio culturale”, ha aggiunto l’assessore provinciale alla Cultura italiana.

Le candidature sono aperte fino alle ore 12.00 del 12 settembre. Per maggiori informazioni e l’invio delle tesi consultare il sito web della Biblioteca o contattare lo 0471 264444, e-mail: info@bpi.claudiaugusta.it.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/an