News

Rinnovato il Comitato di gestione del Parco nazionale dello Stelvio

La Giunta provinciale ha nominato oggi (4 giugno) i 12 componenti del Comitato incaricato di gestire il Parco nazionale dello Stelvio nei prossimi cinque anni.

Il Comitato di gestione è l’organo del Parco nazionale dello Stelvio responsabile per l’area altoatesina e rimane in carica per il periodo della legislatura. Su proposta dell’assessore provinciale per la Protezione dell’ambiente, della natura e del clima e per lo Sviluppo del territorio Peter Brunner, nelle cui competenze rientra anche il Parco nazionale dello Stelvio, la Giunta provinciale ha provveduto oggi (4 giugno) alla nomina del nuovo comitato di gestione.

“In quanto organo consultivo dell’Amministrazione provinciale, il Comitato di gestione ha il compito di garantire il coinvolgimento della popolazione locale e delle associazioni nelle questioni inerenti il Parco nazionale”, afferma l’assessore Brunner spiegando le mansioni del Comitato. “In questo modo si rafforza il consenso nei confronti del Parco nazionale, un obiettivo importante considerando che i comuni di Martello e Stelvio si trovano interamente all’interno dell’area protetta mentre i comuni di Glorenza, Lasa, Laces, Malles, Prato Stelvio, Silandro, Tubre e Ultimo ne fanno parte con gran parte dei loro territori”.

La Giunta provinciale ha nominato in rappresentanza dei comuni Georg Altstätter (membro supplente Christian Oberthaler), Franz Heinisch (membro supplente Christian Stricker), Roselinde Gunsch Koch (membro supplente Verena Tröger) e Rafael Alber (membro supplente Dieter Pinggera). La Ripartizione provinciale Foreste è rappresentata da Georg Pircher (membro supplente Peter Klotz), le associazioni di agricoltori da Josef Maschler (membro supplente Wilhelm Haas) e le associazioni ambientaliste da Joachim Winkler (membro supplente Franz Fliri) e Simone Maria Götsch (membro supplente Monika Johanna Steiner). Come rappresentante delle organizzazioni turistiche è stata nominata Nadja Desiree Hutter (membro supplente Beatrix Hellrigl), mentre Oswald Alois Angerer (membro supplente Erhard Alber) è il rappresentante delle amministrazioni separate. Del nuovo Comitato di gestione fanno inoltre parte il direttore dell’Ufficio per il Parco nazionale dello Stelvio Hanspeter Gunsch (membro supplente Lukas Hofer) e l’esperta in scienze naturali Silvia Simoni (membro supplente Giulia Ligazzolo).


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mpi/pf