News

Medicina generale: contributi per le apparecchiature diagnostiche

L'acquisto di apparecchiature diagnostiche da parte dei medici di base sarà sovvenzionato. La Giunta provinciale ha approvato oggi (28 maggio) la proposta dell'assessore provinciale Hubert Messner.

I medici di base potranno richiedere, in futuro, un contributo all'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige per l'acquisto di dispositivi medici per l’attività diagnostica di primo livello. Oggi (28 maggio) la Giunta ha approvato la relativa delibera, su proposta dell’assessore alla Prevenzione sanitaria e salute Hubert Messner. L’agevolazione riguarda dispositivi medici quali l’elettrocardiogramma, ecografi portatili, lettori di emocromo, apparecchi Holter per la misurazione della pressione sanguigna del paziente, Doppler ABI, strumenti per la diagnosi precoce di arteriopatie degli arti inferiori, oltre a spirometri, dermatoscopi o audiometri.

"Con le attrezzature più adeguate, i medici di medicina generale possono chiarire in anticipo molti problemi di salute e valutare meglio quale tipo di approfondimento diagnostico specialistico sia o meno necessario", ha spiegato l’assessore provinciale Hubert Messner, durante la conferenza stampa che ha fatto seguito all'odierna seduta della Giunta. "Il contributo per l'acquisto di queste attrezzature renderà più attrattivo il lavoro dei medici di medicina generale, oltre ad incentivare la messa in rete all'interno di aggregazioni funzionali territoriali, importanti per garantire la continuità assistenziale", ha detto Messner.

Gli importi massimi finanziabili


Sono stati fissati gli importi massimi finanziabili, che saranno aumentati del 50% in caso di utilizzo congiunto da parte di medici appartenenti ad un ambulatorio associato. Il finanziamento può essere richiesto una sola volta per ciascuno dei dispositivi, entro un periodo di cinque anni, e non può superare il 50% del prezzo di acquisto. Altri dispositivi specifici non elencati possono essere sovvenzionati se il richiedente è in possesso di una qualifica di medico specialista o di un master aggiuntivo e il dispositivo è correlato alle attività diagnostiche nel settore specialistico pertinente. Ad eccezione dei lettori di emocromo, tra i requisiti requisito per ottenere il finanziamento è prevista una formazione sull'uso del dispositivo medico in questione.

Le domande possono essere presentate dall'1 al 30 novembre 2024 all'Ufficio spese amministrative del distretto amministrativo di competenza dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige; negli anni successivi le domande saranno accettate nel mese di dicembre. Per il 2024 sono disponibili 200.000 euro; altri 400.000 euro sono previsti per gli anni 2025 e 2026.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/kl/tl