News

Cerimonia di premiazione in memoria di Claus Gatterer

Consegnati dall’assessore Achammer i due importanti riconoscimenti intitolati alla memoria del giornalista pusterese. Premiata la giornalista altoatesina Barbara Bachmann.

"Premio per meriti nel settore giornalistico in memoria di Claus Gatterer" e "Premio studentesco Claus per il lavoro giornalistico". I due prestigiosi riconoscimenti dedicati al giornalista e storico pusterese, sono stati consegnati oggi (6 giugno), al Centro congressi "Haus Sexten" di Sesto Pusteria, dall'assessore provinciale alla Cultura tedesca Philipp Achammer

Nel corso della cerimonia di premiazione, il Presseclub Concordia e la Società Michael Gaismair di Bolzano, con il sostegno del Comune di Sesto, hanno conferito alla giornalista altoatesina Barbara Bachmann il Premio per meriti nel settore giornalistico per il saggio "Una vita così breve". Nata a Brunico nel 1985, giornalista freelance dal 2013, Barbara Bachmann collabora con riviste e settimanali, tra i quali “Reportagen”, “Internazionale” e “Die Zeit”. Dopo gli studi in Germanistica e Scienze politiche a Innsbruck, si è specializzata alla scuola di reportage di Reutlingen. L'assessore Achammer ha sottolineato l'importanza del premio che "nello spirito di Claus Gatterer, innalza il pensiero critico e promuove l'impegno sociale".

Il discorso di encomio è stato tenuto dal regista austriaco Kurt Langbein, in giuria con Lisa Maria Gasser, Thomas Hanifle, Nina Horaczek, Franz Kössler, Sahel Zarinfard e Daniela Prugger. "Grazie al suo linguaggio aulico e al suo approccio riflessivo, l'autrice è riuscita con un testo intimo a rendere visibile e condivisibile un tema socialmente tabù", le parole di Langbein. Il messaggio per il centenario dalla nascita di Claus Gatterer è stato tenuto, invece, dal giornalista bolzanino Andreas Pfeifer, direttore della sede ORF di Berlino. 

Consegnato, durante la cerimonia di premiazione, anche il "Premio studentesco Claus per il lavoro giornalistico". L'obiettivo del concorso per studenti è quello di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi sociali e sul coraggio civile, oltre che di valorizzare e promuovere il loro impegno nel giornalismo. Il premio studentesco è un progetto congiunto dell'Associazione scolastica della Val Pusteria, del Direzione Istruzione e Formazione tedesca della Provincia di Bolzano, del Comune di Sesto e di ORF.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mac/an