News
-
MeBo: limitazioni al traffico in direzione di Merano
Dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 2 maggio alle ore 18.00 martedì, 3 maggio, causa lavori vi saranno limitazioni al traffico sulla superstrada MeBo in direzione di Merano.
-
Progetto contro la violenza: bilancio della scuola alberghiera Savoy
Da due anni la scuola professionale alberghiera "Savoy" di Merano si occupa di sensibilizzare alla prevenzione della violenza attraverso un progetto transfontaliero Comenius. Con l’assessore provinciale Otto Saurer è stato fatto un bilancio delle varie inizative realizzate, da viaggi studio a questionari fino alla produzione di un CD.
-
Il ruolo delle donne nella scienza e nella tecnologia
La presenza ma anche l’assenza delle donne nel mondo scientifico e tecnologico, l’analisi di come e quando le donne hanno fatto scienza e tecnologia: di questi e altri aspetti si occupa il seminario "Donne, scienza e tecnologia", promosso dalla Formazione professionale italiana nel quadro del progetto "Rete donne-lavoro". L’appuntamento per tutti gli interessati è per martedì 24 maggio alle 15 a Bolzano.
-
Il depuratore Wasserfeld di Monguelfo è certificato ISO 14001
Il presidente della provincia Luis Durnwalder e l’assessore all’Ambiente Michl Laimer hanno consegnato quest’oggi ai gestori dell’impianto di Monguelfo il certificato che garantisce il funzionamento della struttura secondo i principi della sostenibilità ambientale.
-
Statale della val Badia: chiusura notturna dal 2 al 6 maggio
Causa lavori urgenti la Statale 244 della val Badia resterà chiusa al traffico durante la notte dal 2 al 6 maggio.
-
eLearning per gli adulti che vogliono ottenere la patente europea di computer
Con l’eLearning, l’insegnamento a distanza promosso dall’UE attrverso il programma Copernico, si può conseguire in Alto Adige la patente europea ECDL per l’uso del computer. Il progetto si rivolge a persone over 50 che possiedono un pc e un accesso Internet. Sono comunque disponibili anche le strutture informatiche delle scuole professionali provinciali.
-
Risanamento di due rii a Cortaccia
Gli esperti della Ripartizione Opere idrauliche sono al lavoro per riparare i danni causati dai forti temporali del 2001 alle sponde dei rii Grauner e Largo.
-
Interruzioni volontarie di gravidanza e aborti spontanei in provincia di Bolzano - 2004 (ASTAT)
LPA - Secondo l’ASTAT - Istituto provinciale di statistica - gli interventi di interruzione volontaria di gravidanza praticati nel corso del 2004 nelle strutture sanitarie della provincia di Bolzano sono stati 582, il 10,9% in più rispetto al dato dell’anno precedente. Nel 2004 si sono registrati 659 casi di aborto spontaneo, per i quali si sia reso necessario il ricovero in strutture pubbliche o private della provincia di Bolzano, l’1,3% in meno rispetto all’anno precedente.
-
Riaperta la Statale del Brennero a nord di Campodazzo
Poco prima delle 16 di oggi (venerdì 29) i geologi della Provincia e i tecnici del Servizio strade hanno dato via libera alla riapertura della Statale 12 a nord di Campodazzo, interrotta dopo la frana caduta martedì scorso. Nei prossimi giorni verranno completati gli interventi per aumentare il grado di sicurezza della circolazione.
-
Rating d'eccellenza per la Provincia autonoma di Bolzano: Aa1 e AA+ da Moody's e Fitch
Il rating della Provincia autonoma di Bolzano è superiore a quello italiano. Moody’s e Fitch le assegnano infatti rispettivamente Aa1 e AA+. Secondo il presidente Durnwalder e l’assessore alle Finanze e Bilancio Frick, che hanno presentato questi risultati in mattinata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Widmann, Bolzano, “questa valutazione conferma l’elevata qualità creditizia e le buone politiche di bilancio della Provincia”.