News
-
Contributi ai pendolari: più chiarezza con i nuovi criteri
Su proposta dell’Assessore competente per la mobilità, Thomas Widmann, la Giunta provinciale ha rielaborato ed approvato i criteri per la concessione di contributi per le spese di viaggio sostenute da lavoratori pendolari. Tra le altre cose, è stato semplificato il modulo di richiesta del contributo, disponibile fin da ora presso l’Ufficio Trasporto locale di persone: "Nel complesso”, spiega Thomas Widmann, “abbiamo provveduto a rendere più chiari i criteri; tuttavia le condizioni per ottenere il contributo rimangono invariate”.
-
Incontro di Durnwalder con l'ambasciatore russo in Italia: sviluppare i rapporti economici tra Alto Adige e Mosca
Lo sviluppo di rapporti economici tra l’Alto Adige e la Russia, la situazione delle minoranze e l’autonomia speciale sono stati tra i temi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha discusso oggi (martedì 6) a Bolzano con l’ambasciatore russo in Italia, Alexey Meshkov.
-
Primo corso in italiano per cronisti di paese
L’attività dei cronisti di paese, di tradizione tedesca, contribuisce a documentare la storia contemporanea delle piccole comunità. Per la prima volta, l’Archivio provinciale organizza un corso di formazione per cronisti in lingua italiana, che avrà inizio il 13 gennaio prossimo. Gli interessati possono già iscriversi presso l’Archivio.
-
In Internet l’intervento di Laimer a Montreal
La settimana scorsa, l’assessore provinciale all’Ambiente ha partecipato a Montreal alla Conferenza mondiale sul Clima, dove ha illustrato alla platea internazionale il progetto “CasaClima”. Il suo intervento ora si può vedere in Internet alla webpage www.unfccc.int/3551.
-
Uffici della Provincia chiusi venerdì 9 dicembre
Gli uffici dell’Amministrazione provinciale restano chiusi tutto il giorno venerdì 9 dicembre.
-
1 milione € dalla Giunta per il Centro di protezione civile a Vipiteno
Verrà realizzato al posto della casa cantoniera nei pressi dell’autostrada: si tratta di una struttura destinata ad accogliere non solo i veicoli e le attrezzature di AVS e Croce Bianca, ma anche il Servizio sussistenza per l’assistenza a sfollati e senza tetto in seguito ad eventi calamitosi.
-
Durnwalder si accommiata da Rosa Franzelin Werth
Rosa Franzelin Werth il 22 novembre 2005 si è dimessa da presidente dell’Istituto provinciale per l’edilizia sociale IPES. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder oggi, martedì 5 dicembre, ha preso commiato dalla signora Franzelin sottolineando come durante i 13 anni di presidenza abbia potuto consegnare circa 6.000 abitazioni garantendo un tetto ad altrettante famiglie.
-
Nuove pubblicazioni dell’orientamento scolastico e professionale
Sono uscite in questi giorni le tre nuove edizioni delle pubblicazioni dell’Ufficio orientamento scolastico e professionale della Ripartizione Diritto allo studio, rispettivamente “Scegli il tuo futuro”, “Berufe heute 2005/2006” e “Wegweiser”.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 5 dicembre 2005
Di seguito alcune delle principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta odierna (5 dicembre) e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
Tornano i "Quaranta quarti d'ora": video per conoscere la cultura altoatesina
Riprendono martedì 6 dicembre i “Quaranta quarti d’ora”, le brevi videoproposte televisive ideate dall’Assessorato provinciale alla Cultura italiana per conoscere e capire la realtà e la varietà culturale dell’Alto Adige.