News
-
Contratto collettivo intercomparto: raggiunta l'intesa per la parte economica
L’Agenzia provinciale per la contrattazione e le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei dipendenti degli enti pubblici provinciali nella serata di ieri, martedì 2 maggio, hanno sottoscritto l’intesa sulla parte economica del contratto collettivo intercomparto 2005-2006. Sono previsti aumenti degli stipendi base del 2,1 per cento dal 1. luglio 2005 e del 2 per cento dal 1. luglio 2006. Spetta ora alla Giunta provinciale pronunciarsi al riguardo.
-
Dalla II Commissione tutela del paesaggio
Nelle ultime sedute a cavallo delle varie festività di queste ultime settimane, la II Commissione provinciale alla tutela del paesaggio ha esaminato in tutto 68 progetti esprimendo parere favorevole per 63 di essi.
-
Interventi di protezione sul rio Tis a Laces
Per consolidare la sicurezza degli abitanti della zona attorno al rio Tis, nel comune di Laces, la Ripartizione provinciale Opere Idrauliche ha completato la realizzazione della seconda briglia di contenimento dopo quella costruita a fine 2004. Queste protezioni dovranno scongiurare frane e tracimazioni come quella accaduta nel 1991.
-
Ancora possibile per le scuole aderire alla rassegna "Cinema ed Europa"
Tra il 9 ed il 12 maggio 2006 le scuole potranno seguire gratuitamente presso il Filmclub, in via Dr.Streiter a Bolzano, una rassegna cinematografica titolata "Cinema e Europa" pensata per avvicinare gli studenti allo sviluppo storico dell’Europa negli ultimi cinquant’anni. Sono ancora possibili le prenotazioni per le classi.
-
Rifacimento del ponte tra San Lorenzo e Brunico
Partono lunedì 8 maggio sulla Statale 49 i lavori di risanamento del ponte situato all’altezza del cavalcavia all’ingresso di San Lorenzo presso Brunico. Si concluderanno a luglio e richiedono alcune deviazioni alla circolazione.
-
Grazie del Tirolo ai pompieri altoatesini accorsi dopo le alluvioni
Con una semplice cerimonia e la consegna di un attestato nella sede della scuola provinciale dei vigili del fuoco a Vilpiano, ieri sera (martedì 2) il Land Tirolo ha voluto ringraziare i vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige intervenuti oltrebrennero tra agosto e settembre 2005 in piena emergenza alluvione. Alla cerimonia erano presenti il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore tirolese alla protezione civile Anton Steixner.
-
Mostra “Lebensbilder – Immaginarsi la preistoria“: “Riflessioni sull’immagine dell’Infanzia”
Giovedì 4 maggio, alle ore 18,00, Museo Archeologico dell’Alto Adige
-
Inaugurazione della mostra “Dal rosso al bianco”
Museo del Vino, via dell’Oro,1 a Caldaro, giovedì 4 maggio 2006, alle ore 18,00.
-
I calcoli: cause, diagnosi e cura
Quinta e ultima conferenza del ciclo Mini Med Studium, primavera 2006 (Teatro Civico di Merano, 8 maggio, ore 20.00)
-
Impianti radio per i tunnel della val Badia
Sarà un’azienda di Vienna a dotare le gallerie della Statale della val Badia degli impianti radio necessari a garantire la ricezione e la sicurezza. L’incarico è stato assegnato oggi (martedì 2) nell’Ufficio provinciale Appalti.