News

  • Ampliato il divieto di applicare prodotti fitosanitari dannosi alle api

    La Provincia ha stabilito che il divieto di applicare prodotti fitosanitari dannosi alle api durante il periodo di fioritura dei fruttiferi ha inizio per le zone frutticole fino a 500 metri s.l.m. mercoledì 8 aprile.

  • Durnwalder si congratula con Cagnotto e Sacchin: "La serie di successi altoatesini continua"

    "La serie di grandi risultati degli sportivi altoatesini continua grazie al talento e alla saldezza di nervi dei campioni bolzanini": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder commentando l’oro conquistato oggi (3 aprile) da Tania Cagnotto dal trampolino di un metro agli Europei di tuffi a Torino, che fa seguito all’argento di Christopher Sacchin.

  • Bus-Card per Merano, Widmann: "Incentivo per una mobilità sostenibile"

    I turisti che frequentano Merano e i dintorni, potranno viaggiare per una settimana sugli autobus urbani ed extraurbani spendendo solamente 6 euro. Questa la nuova possibilità offerta dalla Bus-Card per Merano. "Con questa iniziativa - commenta l’assessore Thomas Widmann - incentiviamo una mobilità sostenibile".

  • Conf. stampa ass. Theiner: “Tendenze dell’assistenza economica e sociale”

    Conferenza stampa convocata dall’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali Richard Theiner per giovedì 9 aprile, alle ore 10,00, a Palazzo Widmann.

  • Misure anticrisi: Durnwalder discute le proposte con le banche

    Un documento elaborato dai direttori generali delle banche locali costituisce la piattaforma per varare misure concrete a tutela dei risparmiatori e delle imprese: le proposte, dai programmi speciali di investimento ai manager anticrisi, sono state discusse oggi (3 aprile) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con i responsabili delle banche locali.

  • Widmann visita la MEMC a Sinigo: fondamentale per posti di lavoro e alta tecnologia

    Come si sviluppa la MEMC di Sinigo, con 500 dipendenti una delle maggiori realtà imprenditoriali presenti in Alto Adige: questo il tema principale che l’assessore provinciale Thomas Widmann ha voluto approfondire nella visita compiuta all’azienda produttrice di silicio, che ha definito “una colonna portante dell’alta tecnologia in Alto Adige.”

  • Disinnesco di una bomba a sud di Ora, domenica chiusa la statale 12

    Verrà fatto brillare nella mattinata di domenica 5 aprile il residuato bellico rinvenuto in località Paludi, a sud di Ora. Per consentire lo svolgimento delle operazioni in massima sicurezza, dovranno rimanere chiusi al traffico un tratto della statale 12 e la nuova galleria "Castelfeder". Lo rende noto la Protezione civile provinciale.

  • Riprende "Camminare insieme" a Bolzano

    Aperta la stagione di “Camminare insieme”, un’iniziativa sostenuta dall’Assessorato alla sanità

  • Appuntamenti della settimana per i mass media dal 6 al 13 aprile 2009

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.

  • 8 aprile: Laimer presenta il programma "50 case"

    La Provincia e il comune di Campo Tures danno vita a un progetto per incentivare il risanamento energetico degli edifici. I nuovi incentivi a favore dei privati verranno illustrati dall’assessore provinciale Michl Laimer e dal sindaco di Campo Tures Helmuth Innerbichler nella conferenza stampa in programma l’8 aprile a Bolzano.