News
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Nuovo distributore di metano a Ortisei, Widmann: "Un altro passo avanti"
L’assessore provinciale Thomas Widmann esprime la propria soddisfazione per l’apertura della nuova stazione di servizio a metano a Ortisei. "Un altro passo in avanti per la realizzazione di una rete capillare per la distribuzione del metano - commenta Widmann - l’impegno della Provincia c’è, ora spetta alle aziende private contribuire all’ampliamento della rete"
-
Servizio civile: scadenza per le richieste prorogata al 14 agosto
È stato prorogato da fine luglio al 14 agosto il termine entro cui le organizzazioni interessate all’assegnazione di giovani volontari in servizio civile possono chiedere di essere inserite nell’apposito registro istituzionale.
-
Aggiornamento nel sociale: corsi per l'autunno 2009
Non autosufficienza, prima infanzia, psichiatria sociale, barriere architettoniche, immigrazione: sono alcune delle priorità della formazione continua offerta dalla Ripartizione provinciale Famiglia e politiche sociali per la prossima stagione. La guida è a disposizione degli interessati.
-
Entro la fine del 2009 banda larga per il 90% degli altoatesini
"Garantire a nove altoatesini su dieci, entro la fine dell’anno, la possibilità di disporre di un collegamento a banda larga". Questo l’obiettivo dell’assessore provinciale Florian Mussner per quanto riguarda l’accesso a internet ad alta velocità sul territorio locale. "Per il restante 10% - aggiunge Mussner - puntiamo ad un collegamento via satellite".
-
13 agosto: il presidente Durnwalder incontra i giornalisti a Falzes
L’attività della Giunta provinciale, i rapporti con l’UE e il Governo italiano, la situazione in Alto Adige: di questo e altro parlerà, come di consueto, il presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’annuale incontro estivo con i giornalisti nella sua casa di Falzes in val Pusteria. L’appuntamento è fissato per giovedì 13 agosto con inizio alle ore 10.
-
Novità per la campagna di sicurezza stradale "no credit"
Con l’apposizione dei nuovi cartelloni lungo le principali strade dell’Alto Adige, oggi, martedì 4 agosto, prende il via la nuova fase della campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale "no credit". Accanto al Dipartimento lavori pubblici da quest’anno partecipa all’iniziativa anche quello alla Mobilità.
-
Agosto nei parchi naturali altoatesini
Sono numerose e variegate le iniziative a disposizione degli ospiti e della popolazione locale nei parchi naturali dell’Alto Adige. Accanto al programma delle escursioni natura e delle iniziative per gli ospiti più piccoli, vi sono mostre fotografiche, serate a tema. Di seguito una breve panoramica.
-
Soddisfatto l’ass. Tommasini per l’OK alle “Indicazioni provinciali sui curricoli scolastici"
La Giunta provinciale ha approvato le “Indicazioni provinciali per la definizione dei curricoli relativi alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado negli istituti di lingua italiana della provincia di Bolzano”.
-
"Mercato del lavoro news", in 6 mesi la crisi ha "bruciato" mille posti di lavoro
Il nuovo numero di "Mercato del lavoro news", la pubblicazione periodica dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro, è dedicata alla crisi e ai suoi effetti sull’occupazione. "Lo sviluppo negativo di alcuni settori - commenta l’assessore al lavoro Barbara Repetto - prosegue da 2-3 anni, ma si è intensificato con la crisi internazionale. Negli ultimi sei mesi, in Alto Adige, si sono persi circa mille posti di lavoro".