News
-
La percezione della situazione economica delle famiglie altoatesine - 2009 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) pubblica i dati relativi alla percezione che le famiglie altoatesine hanno della propria situazione economica. La maggioranza dei nuclei familiari residenti in provincia (72,2%) dichiara che la propria situazione economica relativa all’anno 2009 è stata sostanzialmente simile all’anno precedente, mentre il 23,4% la reputa peggiore. Solo il 4,4% ritiene che la propria situazione sia migliorata.
-
“LIFE – Un viaggio nel tempo” mostra di Frans Lanting a Bolzano
Dal 20 aprile esposte al Museo di Scienze Naturali 35 fotografie del leggendario fotografo che documentano la nascita e lo sviluppo della vita sulla Terra. L’inaugurazione lunedì 19 aprile, alle ore 18, alla presenza dell’assessora Sabina Kasslatter Mur.
-
Domani la consegna dei diplomi ai nuovi maestri di sci e snowboard
Un centinaio di maestri di sci e di snowboard riceveranno domani (giovedì 15) a Bolzano il diploma di fine corso. A consegnarlo, nel quadro della fiera dello sport invernale "Prowinter", sarà l’assessore provinciale Hans Berger.
-
"Equal Pay Day": presentazione rinviata al 22 aprile
Prevista in origine per venerdì 16 aprile, la conferenza stampa per illustrare l"Equal Pay Day", la campagna che punta a sensibilizzare la popolazione sulla tematica delle pari opportunità nelle retribuzioni, viene rinviata a giovedì 22 aprile per rispettare il lutto dopo la sciagura ferroviaria della val Venosta.
-
“Fantaevoluzione”: i bambini imparano la scienza con la fantasia
I piccoli scopriranno i deserti di sabbia e di roccia costruendo dei libri con la tecnica pop-up. In lingua italiana, iscrizione obbligatoria. Workshop venerdì 23 aprile al Museo di Scienze Naturali di Bolzano.
-
Durnwalder domani e giovedì a Bruxelles incontra commissari UE
Un incontro con due commissari UE, un colloquio sulla reti TEN e la sessione plenaria del Comitato delle Regioni: sono gli appuntamenti nell’agenda del presidente della Provincia Luis Durnwalder, che domani e giovedì 15 sarà a Bruxelles.
-
Presentata dall'assessore Berger l'iniziativa “Frutta nelle Scuole”
Il progetto “Frutta nelle Scuole” è stato presentato questa mattina (13 aprile) presso l’Istituto comprensivo Bolzano – Europa 2, Scuola “Vittorio Alfieri” alla presenza dell’assessore all’agricoltura, Hans Berger.
-
Cucina nuova per la Scuola di economia domestica di Aslago/Bolzano
La Scuola di economia domestica di Aslago a bolzano sarà presto dotata di una nuova cucina professionale. La ditta "Niederbacher Prostahl s.r.l." di Caldaro fornirà ed installerà i nuovi impianti. L’incarico è stato assegnato questa mattina, martedì 13 aprile, presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.
-
Venosta: garantiti i collegamenti pubblici
"È difficile tornare al lavoro quotidiano dopo questa tragedia, ma lavoriamo per cercare di garantire in tutti i modi possibili i collegamenti del trasporto pubblico in val Venosta", sottolinea l’assessore provinciale ala mobilità Thomas Widmann. Particolare attenzione viene posta sulle esigenze di studenti e lavoratori pendolari.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 12 aprile
Riordino delle comunità comprensoriali, piano per emergenze legate al trasporto di materiale radioattivo, assegnazione della concessione idroelettrica per la centrale di Bressanone: sono alcune delle delibere aprrovate dalla Giunta provinciale nella seduta di ieri (12 aprile) prima dell’improvvisa interruzione dovuta all’incidente ferroviario in val Venosta.