News
-
Bizzo in visita alla Memc: "Esempio da seguire"
L’assessore provinciale Roberto Bizzo ha visitato nei giorni scorsi lo stabilimento di Sinigo della Memc, colosso mondiale nella produzione di silicio. "Si tratta di un modello da prendere ad esempio – ha sottolineato Bizzo – per dimostrare come anche in Provincia di Bolzano ci possano essere delle realtà all’avanguardia per la produzione e la ricerca tecnologica".
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Durnwalder incontra il commissario UE Piebalgs a Bruxelles
L’Alto Adige ospiterà nel 2011 un congresso sulla cooperazione internazionale a cui parteciperà il commissario UE Andris Piebalgs: lo ha confermato lo stesso commissario oggi (14 aprile) a Bruxelles accogliendo l’invito del presidente della Provincia Luis Durnwalder. Nella prima giornata "europea" Durnwalder ha anche discusso la futura politica agraria dell’UE con Paolo De Castro, presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo.
-
Passi in avanti del Centro di Laimburg per estirpare la "Patina bianca"
I ricercatori del Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg sono riusciti ad identificare la causa della “Patina bianca” un fungo che deturpa lo strato cuticolare delle mele.
-
Commiato dell'assessora Kasslatter all'archeologo Dal Rì
Si è svolta questa mattina la cerimonia di commiato del direttore dell’Ufficio beni archeologici, Lorenzo Dal Rì il quale a fine marzo, dopo 36 anni di servizio, ha concluso con la pensione la propria attività nell’ambito dell’amministrazione provinciale.
-
Incidente ferroviario in Val Venosta, proseguono i lavori di ripristino
"I lavori di sgombero e messa in sicurezza del tratto della ferrovia della Val Venosta, teatro dell’incidente di lunedì, proseguono a pieno regime". Lo rende noto il coordinatore degli interventi Helmuth Moroder. Una volta spostato il convoglio dai binari, i lavori lungo la linea dovrebbe durare 3-4 giorni.
-
Rinviati gli incontri sul progetto minimetro a Appiano e Caldaro
Gli incontri pubblici informativi sul progetto di un nuovo sistema di trasporto tra Bolzano e l’Oltradige, in programma domani a Appiano e lunedì 19 aprile a Caldaro, vengono rinviati dopo la tragedia della val Venosta.