News
-
Richieste di sostegno economico per i disoccupati: entro il 30 aprile
Uno dei provvedimenti contenuti nel pacchetto anti-crisi messo in campo da Provincia e Regione prevede per i lavoratori in mobilità o in cassa integrazione l’accesso a forme di sostegno economico. I fondi regionali vengono gestiti dall’Ufficio previdenza ed assicurazioni sociali ed il termine per la presentazione delle domande è stato fissato al 30 aprile.
-
Lettura-spettacolo e mostra per i giovani sul 25 aprile
Il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, in collaborazione con l’ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e il Teatro Stabile di Bolzano, ha deciso di dare il via ad una serie di interventi per valorizzare l’anniversario del 25 aprile, Festa della Liberazione, ed avvicinare in particolare i giovani alla memoria della storia che sta alla base della democrazia attuale. Lettura-spettacolo e mostra il 28 aprile al Teatro Comunale di Gries a Bolzano per i ragazzi delle superiori.
-
La salute al femminile - conferenza il 26 aprile a Cortaccia
Su iniziativa della Commissione provinciale pari opportunità e del Servizio donna lunedì prossimo 26 aprile 2010 a Cortaccia si terrà una conferenza, in lingua tedesca, sulla salute al femminile e sulle diferenze della sintomatologia nelle donne. L’ingresso è libero.
-
Vino retico e strade romane al Museo Archeologico
Una serie di visite guidate per illustrare l’incontro tra due culture. Pensate per gruppi e classi scolastiche, le guide si terranno tra il 23 aprile ed il 9 maggio su prenotazione.
-
La Scuola di economia domestica di Aslago festeggia i suoi 25 anni di attività
La Scuola di economia domestica di lingua tedesca che ha sede in via Claudia Augusta,19/D a Bolzano festeggia sabato 24 aprile i suoi primi 25 anni di attività e presenta al pubblico la sua nuova sede ristrutturata.
-
La Resistenza al femminile al Cristallo
Ricorrenza del 25 aprile Festa della Liberazione: uno spettacolo teatrale ed un’esposizione di libri e materiali vari dedicati alla Resistenza al femminile sono al centro di un matinee dedicato alle scuole (il 22 aprile 2010 alle 11.00) e di una serata per la cittadinanza (il 24 aprile alle 21.00) presso il Teatro Cristallo a Bolzano. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dal Teatro Cristallo assieme al teatroBlu in collaborazione con il Circolo culturale ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Bolzano, il Comune di Bolzano e la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta".
-
Ripresi i lavori sul rio Mareta in alta val d'Isarco
Un letto del torrente più ampio, briglie di contenimento più basse: sono due aspetti che caratterizzano il nuovo corso del rio Mareta tra Vipiteno e Racines. Gli interventi, con una spesa di circa un milione di euro, aumenteranno la protezione contro i rischi di inondazione nell’area di Vipiteno. I lavori sono ripresi dopo la sosta invernale sotto la guida dell’Ufficio provinciale sistemazione bacini montani nord.
-
Un libro ti aspetta in biblioteca per la Giornata mondiale del libro
Venerdì 23 aprile ricorre la Giornata mondiale del libro 2010; il vicepresidente della Provincia e assessore alla scuola e cultura italiana invita i cittadini ad andare in una delle biblioteche pubbliche altoatesine per prendere in prestito un libro. Riceveranno, infatti, un libro nuovo in omaggio. Evento dedicato a Herta Müller, Premio Nobel per la letteratura 2009.
-
Inaugurata la mostra fotografica di Frans Lanting “LIFE – Un viaggio nel tempo”
Inaugurata oggi pomeriggio (19 aprile) al Museo di Scienze Naturali dall’assessora provinciale, Sabina Kasslatter Mur, la mostra fotografica di Hans Lanting “LIFE – Un viaggio nel tempo”.
-
Permessi di lavoro stagionali, il 21 aprile conferenza stampa
Entra in vigore domani, martedì 20 aprile, il decreto sui permessi di lavoro stagionali per cittadini extracomunitari, e contemporaneamente sarà possibile presentare le prime richieste. Tutti i dettagli e le novità contenute nel provvedimento saranno illustrate mercoledì 21 aprile nel corso di una conferenza stampa.