News
-
Dalla Giunta: sostegno all'inserimento lavorativo dei disabili
Un programma per sostenere l’inserimento lavorativo delle persone affette da disabilità. Lo ha varato oggi (14 febbraio) la Giunta provinciale. "Puntiamo a creare nuovi posti di lavoro - ha spiegato il presidente Luis Durnwalder - per consentire a queste persone di avere un reddito e trovare nel lavoro una forma di gratificazione e realizzazione".
-
Dalla Giunta: chiarimenti su Italia 150 e comprensione delle diverse sensibilità
La Giunta provinciale è tornata ad occuparsi oggi (14 febbraio) della partecipazione alle celebrazioni di Italia 150, dopo le polemiche dell’ultima settimana: l’esecutivo ha confermato l’intezione di non parteciparvi, ma il presidente Luis Durnwalder ha parimenti ribadito che i membri di Giunta di madrelingua italiana prenderanno parte alle celebrazioni in rappresentanza del loro gruppo linguistico.
-
Dalla Giunta: percorsi in autonomia presso le scuole superiori italiane
Via libera della Giunta alle opzioni provinciali nei licei e negli istituti superiori di lingua italiana. Quattro gli indirizzi previsti (sport, musica, lingue e nutrizione) presso altrettanti istituti superiori di Bolzano.
-
"Lingue al cinema" giovedì 17 febbraio: film in francese e spagnolo
Giovedì prossimo, 17 febbraio 2011, alle ore 18.00, "Lingue al cinema" la rassegna cinematografica in lingua originale propone la proiezione di film in francese al Centro Multilingue di Bolzano, in spagnolo alla Mediateca Multilingue a Merano. Ingresso libero per i tesserati.
-
Chiusa: sarà sistemato il bivio in direzione di Velturno
Per Pasqua 2011 dovrebbe essere ultimata la sistemazione del bivio fra la statale del Brennero e la provinciale di Velturno, per la quale questa settimana partono i relativi lavori. L’intervento avviene su incarico del Dipartimento lavori pubblici della Provincia e del Comune di Chiusa per garantire maggiore sicurezza.
-
Museo di Scienze: conferenza sugli alpeggi altoatesini (18 febbraio)
Venerdì 18 febbraio, alle ore 18, il Museo di Scienze Naturali in via Bottai 1 a Bolzano proporrà (in lingua tedesca) una riflessione sul valore ecologico di alpeggi e prati montani dell’Alto Adige. Relaziona Georg Niedrist. Ingresso libero.
-
Al via i lavori per il risanamento degli argini del Talvera
Riprendono in questi giorni i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Talvera a Bolzano a cura della Ripartizione provinciale opere idrauliche, che rientrano in un piano pluriennale di interventi.
-
Esami per insegnare in scuole materne ed elementari ladine: entro il 19 febbraio le iscrizioni
Gli insegnanti che intendono prestare servizio presso le scuole per l’infanzia e le scuole elementari delle vallate ladine devono sostenere un apposito esame in lingua ladina al fine di essere inseriti nelle apposite graduatorie. Entro il 19 febbraio le iscrizioni.
-
Corso della Scuola per le professioni sociali: "Yoga per chi si occupa di bambini dai 3 ai 6 anni"
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato.
-
Contratto collettivo per il personale non medico in dirittura d'arrivo
I miglioramenti retributivi previsti nel nuovo contratto collettivo per il personale non medico del Servizio sanitario provinciale, al quale stanno lavorando in questi giorni i funzionari del Dipartimento retto dall’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner ed i sindacati, ammontano a 3,5 milioni di Euro. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 11 febbraio presso l’assessorato si è tenuto un nuovo incontro.