News
-
Approvato il protocollo quadriennale d'intesa con il CONI
È stato firmato oggi (18 febbraio) negli uffici del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, al termine di una riunione della commissione mista permanente CONI-Provincia, il protocollo d’intesa di cooperazione nella promozione delle attività sportive altoatesine al livello locale, nazionale e internazionale tra la Provincia e il CONI.
-
"Ho letto il tuo diario" - Presentazione alla BPI "C.Augusta" il 21 febbraio
Lunedì prossimo, 21 febbraio 2011, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Ho letto il tuo diario" di Andrea Montali.
-
840 000 426: Info Hotline per patenti e questioni automobilistiche
Il Dipartimento mobilità della Provincia ha attivato il punto informativo telefonico, tel. 840 000 426, dove i cittadini possono ottenere informazioni sui vari aspetti delle patenti e del loro rilascio o rinnovo raggiungibile tutti i giorni della settimana. Come afferma l’assessore Widmann in tal modo viene migliorato il flusso informativo verso il cittadino al quale si risparmiano inutili visite negli uffici.
-
Nuove linee guida per i contributi nel settore paesaggistico
Sono stati approvati nel corso della recente seduta della Giunta provinciale (14 febbraio) i nuovi criteri per l’assegnazione dei contributi nel settore della tutela del paesaggio che secondo l’assessore, Michl Laimer, puntano soprattutto alla conservazione degli aspetti qualitativi ed all’autenticità degli elementi paesaggistici nel loro complesso.
-
Riforma scolastica: porte aperte in sette istituti di Bolzano e Vipiteno
Tra martedì 22 e sabato 26 febbraio sette istituti superiori di lingua italiana propongono le giornate delle porte aperte: sono il liceo scientifico "Rainerum", il liceo "Toniolo", il liceo classico "Carducci", l’istituto "Galilei", l’istituto tecnico economico "Battisti" e il liceo delle scienze umane "Pascoli" di Bolzano, nonchè l’istituto "Virgilio" di Vipiteno.
-
Porte aperte alla Scuola Professionale Alberghiera in Lingua Tedesca Savoy (25 febbraio)
Porte aperte alla Scuola Professionale Alberghiera in Lingua Tedesca Savoy in via rezia,1 a Merano, venerdì 25 febbraio, dalle ore 14 alle 16,30.
-
Porte aperte alla Scuola professionale di Laimburg (26 febbraio)
Si svolgerà sabato 26 febbraio, dalle ore 8,30 alle 16,00, la Giornata delle Porte aperte alla Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura di Laimburg.
-
Convegno: “Il Capitale sociale come risorsa del futuro” (25 febbraio)
Convegno presso la LUB, promosso dagli Assessorati provinciali Famiglia e Politiche Sociali, Cultura italiana e Cultura tedesca, sul tema “Il Capitale sociale come risorsa del futuro. Integrazione, benessere e sicurezza”. Venerdì 25 febbraio, dalle ore 9 alle 17, Piazza dell’Università,1 Bolzano.
-
Rientro al lavoro dopo le dimissioni volontarie per maternità
Ogni anno sono circa 600-700 le donne che si dimettono dal lavoro durante la gravidanza o il primo anno di vita del bambino. Lo si evince dall’ultimo numero di "Mercato del lavoro - news" incentrato sul tema "Rientro al lavoro dopo le dimissioni volontarie per maternità" pubblicato dall’Osservatorio del mercato del lavoro.
-
Firmato accordo di cooperazione tra la Provincia e la LUB nel campo del bilinguismo
È stato sottoscritto oggi (18 febbraio) un accordo di cooperazione tra la Provincia e la Libera Università di Bolzano per consulenze e supporto tecnico in materia di bilinguismo.