News

  • Coraggio civile - conferenza il 6 aprile

    Su iniziativa della Commissione provinciale pari opportunità e del Servizio donna mercoledì 6 aprile 2011 a Montagna si terrà una conferenza, in lingua tedesca, incentrata sul coraggio civile. L’ingresso è libero.

  • Integrazione europea e metodi di apprendimento: da 5 nazioni a confronto in Romania

    Tre rappresentanti del Servizio integrazione della Scuola ladina hanno partecipato di recente alla riunione del gruppo di lavoro internazionale per l’integrazione europea in Romania. Tema dell’incontro i metodi di apprendimento. A metà aprile il prossimo incontro che sarà ospitato a Sarnes in Alto Adige.

  • Tavolo Tecnico della Protezione Civile con 9 Regioni a Bolzano

    Guidato da Roberto Giarola presso la sede della protezione Civile a Bolzano si è tenuto oggi, giovedì 31 marzo 2011, il Tavolo tecnico nazionale della Protezione civile con i rappresentanti di 9 Regioni, ovvero 8 Regioni e le due Province autonome di Bolzano e di Trento.

  • Mussner ha presentato la realtà ladina ad Andrew Jacksen dell'Ambasciata britannica di Vienna

    L’assessore provinciale Florian Mussner ha illustrato oggi (31 marzo) ad Andrew Jacksen dell’Ambasciata britannica di Vienna la situazione dei ladini ed in particolare le misure per la tutela e l’incentivazione della lingua ladina.

  • Ottima pagella per l’Ufficio servizio lavoro ed i Centri di mediazione al lavoro

    I risultati emersi dalle rilevazioni sul gradimento dei sevizi della Ripartizione lavoro sono molto positivi.

  • "Medicina e dintorni" - Presentazione alla BPI "C.Augusta" lunedì 4 aprile

    Lunedì prossimo, 4 aprile 2011, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "Medicina e dintorni" di Giorgio Dobrilla . L’ingresso è libero.

  • I 10 anni dei Giardini di Castel Trauttmansdorff – Il 2011 sarà un anno speciale

    Nella scorsa stagione i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno raggiunto un nuovo record di visitatori superando i 400.000 ingressi. Quest’anno festeggiano il loro decimo compleanno ed attendono a partire da domani, 1° aprile, gli ospiti con tante novità e sorprese accattivanti.

  • Parco tecnologico: innovazione anche nella costruzione

    Innovazione: è questa la parola chiave del Parco tecnologico che sorgerà a Bolzano Sud. E il riferimento non è solo all’attività di ricerca e sviluppo delle imprese che troveranno posto nella struttura, ma anche alla costruzione del Parco. Gli edifici, infatti, verranno ristrutturati e resi operativi con un’impatto energetico estremamente basso e mettendo al centro funzionalità.

  • Qualità dell'aria: breve bilancio dell'APPA al termine della stagione invernale

    Con oggi, 31 marzo, termina la stagione invernale riferita al Piano provinciale per la qualità dell’aria. L’Agenzia provinciale per l’ambiente stila un breve bilancio dell’andamento dei valori per i vari parametri tra il 1. novembre 2010 ed il 31 marzo 2011. A fine aprile sarà convocata una riunione del Coordinamento per la qualità dell’aria al quale partecipano i principali Comuni altoatesini per valutare la possibilità di introdurre modifiche al Piano provinciale.

  • Si è concluso un mese di marzo temperato e secco

    Il Servizio meteorologico provinciale informa che il mese di marzo appena trascorso è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche temperate e da un clima particolarmente secco nella parte orientale del territorio provinciale.