News

  • Circonvallazione di Merano, lavori notturni nel cantiere dell'areale ferroviario

    Una volta completata, la circonvallazione nord-ovest di Merano correrà sotto l’areale ferroviario, e nel corso della prossima settimana (dal 2 al 6 maggio) i lavori proseguiranno anche di notte. "Per non ostacolare il traffico ferroviario - spiegano dall’Assessorato ai lavori pubblici - gli scavi verranno effettuati in orario notturno, confidiamo sin d’ora nella comprensione degli abitanti".

  • Radioattività in Alto Adige: visita al Laboratorio dell'APPA il 28 aprile

    Domani, giovedì 28 aprile 2011, presso il Laboratorio di chimica fisica dell’Agenzia provinciale per l’ambiente i cittadini potranno ottenere informazioni sulla radioattività in Alto Adige, da Chernobyl a Fukushima, e visitare i laboratori accompagnati dai tecnici. Appuntamento alle ore 17.00 presso la sede in via Amba Alagi 5 a Bolzano.

  • Con bikemobilcard possibile utilizzo dei mezzi pubblici con unico biglietto

    "bikemobilcard": un nuovo documento di viaggio valido su tutti i mezzi pubblici del trasporto integrato Alto Adige e su tutto il territorio provinciale, all’insegna della mobilità sostenibile, è stato presentato nella mattinata di oggi, mercoledì 27 aprile 2011, dall’assessore provinciale competente Thomas Widmann.

  • Domani vertice Giunta provinciale-Consorzio dei Comuni: conferenza stampa alle 17.30

    È in programma domani pomeriggio (giovedì 28) a Bolzano il vertice della Giunta provinciale con il Consorzio dei Comuni. I risultati dei lavori, che fisseranno le priorità politiche e amministrative della collaborazione Provincia-Comuni, verranno illustrati nella successiva conferenza stampa alle ore 17.30 a Palazzo Widmann.

  • Sospensione parziale del divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api

    Da domenica 1° maggio (ore 24,00) verrà sospeso il divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api per tutte le zone frutticole situate da 750 m fino a 1000 m s.l.m.

  • Serata con lo scrittore Rosendorfer alla biblioteca Teßmann (5 maggio)

    L’incontro con l’autore si svolgerà giovedì 5 maggio, alle ore 20,00, presso la sede della Biblioteca Teßmann, in via A. Diaz,7 a Bolzano.

  • Laimer: sul nucleare dichiarazioni ciniche di Berlusconi

    L’assessore provinciale all’energia Michl Laimer boccia il corso altalenante del governo Berlusconi sulla questione del nucleare: "A 25 anni esatti dalla catastrofe di Chernobyl definire l’energia atomica la tecnologia del futuro è non solo irresponsabile, ma anche cinico".

  • Convegno: “Diamo corpo alla mente” (5 maggio)

    Si svolgerà giovedì 5 maggio, a partire dalle ore 8,30, nell’aula magna dell’istituto “Galileo Galilei” , in via Cadorna,14 a Bolzano il convegno “Diamo corpo alla mente” organizzato dall’Assessorato provinciale alla scuola italiana in collaborazione con l’Associazione insegnanti di educazione fisica Alto Adige.

  • Laimburg ottiene l’accreditamento per analisi di residui fitosanitari

    Il Centro di Sperimentazione Laimburg oltre alle analisi enologiche è ora accreditato anche per le analisi di residui di prodotti fitosanitari.

  • Mostra fotografica sul bosco a Villabassa

    Prosegue con successo la mostra fotografica itinerante "Paesaggi forestali in Alto Adige", proposta dalle Ripartizioni provinciali Foreste e Natura e paesaggio. La prossima settimana la mostra farà tappa a Villabassa.