News
-
Studi tecnici e naturalistici: iniziative per incrementarne la scelta
A conclusione di un seminario incentrato sul tema "Pilotare la scelta degli studi" organizzato la settimana scorsa presso l’Eurac a Bolzano dalla Ripartizione diritto allo studio della Provincia è emerso l’indirizzo concorde di attivare iniziative di sensibilizzazione per motivare alla scelta di indirizzi di studio tecnici e naturalistici, soprattutto da parte delle ragazze.
-
Mussner e la Bassa Atesina: permuta con aree militari garantisce lo sviluppo dei centri abitati
“La realizzazione del poligono militare a Vadena costa alla Provincia circa 3 milioni di euro, un importo non paragonabile al valore delle superfici che otterremo in contropartita dallo Stato“: lo sottolinea l’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner ricordando che del trasferimento alla Provincia di superfici militari dismesse beneficiano i Comuni e lo sviluppo sostenibile di molti centri dell’Alto Adige.
-
Premio giornalismo "Claus Gatterer" a Zoran Dobric consegnato oggi a Bolzano
Nella mattinata di oggi, mercoledì 29 giugno 2011, a Palazzo Widmann a Bolzano, è stato consegnato il Premio "Claus Gatterer" al vincitore: il redattore dell’ORF Zoran Dobric; un riconoscimento d’onore è andato al redattore radiofonico di Ö1 Andreas Zinggl. La cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della Provincia Luis Durnwalder. Il premio è indetto ogni anno dal Club dei giornalisti austriaci ÖJC ed in futuro si terrà ogni 2° anno a Bolzano.
-
Corso di ladino al Museum Ladin il venerdì, dal 1° luglio
All’insegna del motto “Sperimentare con la lingua ladina”, ogni venerdì il Museum Ladin Ciastel de Tor propone un corso di ladino per i visitatori e tutti gli interessati. Primo appuntamento il 1° luglio alle ore 10.30.
-
Museo del vino: visite guidate di mercoledì e giovedì lunghi in luglio-agosto
Nei mesi di luglio e agosto il Museo del vino a Caldaro propone visite guidate in lingua italiana il mercoledì con degustazione finale. Inoltre, di giovedì il museo apre i battenti anche la sera dalle ore 20.00 alle 22.00.
-
Giovani-ASGB da Durnwalder
Il nuovo direttivo dei giovani nell’ASGB, ovvero della "ASGB-Jugend", si è presentato ufficialmente al presidente della Provincia Luis Durnwalder questa mattina, mercoledì 29 giugno 2011.
-
Chiusura notturna della Galleria di Naturno dal 4 al 7 luglio
La Galleria di Naturno resterà chiusa al traffico nelle ore notturne dalle ore 20.30 alle 5.30, da lunedì prossimo 4 luglio 2011 fino a giovedì 7 luglio 2011. Deviazione attraverso l’abitato di Naturno.
-
Durnwalder a Vienna: incontri con il Capo dello Stato e il Ministro degli esteri
Un aggiornamento sui temi di attualità nell’agenda politica altoatesina, dalla situazione locale allo sviluppo dei rapporti tra Bolzano, Vienna e Roma negli ultimi mesi: questi alcuni dei punti che il presidente della Provincia Luis Durnwalder approfondisce domani (giovedì 30) a Vienna negli incontri con il Capo dello Stato Heinz Fischer e con il ministro degli Esteri e vicecancelliere Michael Spindelegger.
-
Provincia-IPES: firmato il patto di stabilità, tagli a spese e consulenze
Riduzione del 5%, pari a 7 milioni, per le spese complessive, taglio del 20% di consulenze e collaborazioni. Questi i passaggi più significativi dell’accordo sul patto di stabilità provinciale sottoscritto questa mattina (29 giugno) dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder e dal presidente dell’IPES Konrad Pfitscher.
-
Banda larga: 6 milioni per la fibra ottica in Bassa Atesina e Oltradige
Otto progetti per una spesa complessiva di 6 milioni di euro: a tanto ammontano gli investimenti necessari per allacciare alla rete delle telecomunicazioni la Bassa Atesina e l’Oltradige, una delle tappe principali del programma varato dalla Giunta provinciale per portare i collegamenti veloci tramite fibra ottica su tutto il territorio altoatesino entro il 2013.