News
-
Chiusura estiva della biblioteca Teßmann dal 18 al 30 luglio
Chiusura estiva della biblioteca Teßmann per lavori interni dal 18 al 30 luglio.
-
Mercato del lavoro news: “Mondo del lavoro e trasformazione demografica”
È stato pubblicato in questi giorni il nuovo numero del periodico dell’Osservatorio del mercato del lavoro “Mercato del lavoro news” incentrato sugli atti del convegno tenutosi il 12 maggio scorso a Bolzano sul tema “Mondo del lavoro e trasformazione demografica – I prossimi 40 anni iniziano oggi”.
-
Concerto dell’ensemble “Vinorosso” al Museum Ladin (14 luglio)
Giovedì 14 luglio 2011 alle ore 21 al Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia oriente e occidente s’incontrano nella musica dell’ensemble internazionale “Vinorosso”. Il concerto è gratuito. Richiesta la prenotazione.
-
Museo del vino: laboratorio del vasaio per bambini (dal 15 luglio)
Da metà luglio a fine agosto, ogni venerdì pomeriggio il Museo provinciale del vino a Caldaro organizza un laboratorio del vasaio per bambini. Necessaria la prenotazione.
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica
-
Bizzo a Roma: no alla manovra che penalizza due volte il bilancio provinciale
“Abbiamo compartecipato alla riduzione del debito pubblico con l’Accordo di Milano, non possiamo accettare che anche il Patto di stabilità venga usato per penalizzare ulteriormente il bilancio provinciale”: è la sintesi dell’assessore provinciale alle finanze e bilancio Roberto Bizzo al termine delle due riunioni straordinarie, la prima ristretta alle Autonomie speciali, la successiva a tutte le Regioni, convocate oggi (6 luglio) a Roma per discutere gli effetti della manovra finanziaria. Sottoscritto un documento con precise richieste al Governo.
-
Senso unico alternato a Dobbiaco (Cimabanche) dal 7 al 16 luglio
La limitazione del traffico sarà causata dall’effettuazione di lavori di risanamento della scarpata.
-
Associazione turistica Castelfeder: Berger e i Comuni per rilanciare il turismo in Bassa Atesina
Nuova fase per l’Associazione turistica Castelfeder: l’assessore provinciale Hans Berger, che considera prioritario il sostegno al riposizionamento e al rilancio delle strutture di promozione, ha insediato ieri (5 luglio) un gruppo di lavoro, con il sostegno dei Comuni interessati, per sviluppare le future strategie dell’area turistica della Bassa Atesina. La rotta: "Le piccole associazioni turistiche devono dotarsi di un profilo chiaro e puntare sulla cooperazione con le località vicine", spiega Berger.