News
-
Colloqui di metà legislatura Giunta-giornalisti: martedì 19 l’incontro con Laimer
Il Pacchetto-clima per l’Alto Adige, lo sviluppo urbanistico del territorio, la gestione dei rifiuti: sono i temi principali che l’assessore provinciale Michl Laimer approfondisce con i giornalisti nel secondo appuntamento dei Colloqui di metà legislatura, la serie di incontri proposta dalla Giunta ai mass media. Laimer discute con i giornalisti martedì 19 luglio alle 10.30 a Gargazzone, nel ClimaHotel Theiner’s Vital. Ai partecipanti è offerta la possibilità del trasferimento in treno da Bolzano assieme all’assessore.
-
Il punto a metà legislatura: Berger su agricoltura, turismo, catasto
L’assessore provinciale Hans Berger ha inaugurato oggi (13 luglio) a Soprabolzano i Colloqui di metà legislatura della Giunta con i mass media. Nell’incontro ha fatto il punto della situazione e delle priorità nei settori di sua competenza: agricoltura, turismo, catasto e libro fondiario.
-
Metà legislatura, Berger/5: "Libro fondiario digitalizzato al 90%"
In Alto Adige il 90% delle particelle del libro fondiario è stato digitalizzato, l’informatizzazione quasi ultimata consente al cittadino di risparmiare tempo e procedure: sono due dei positivi risultati nel settore del catasto e del libro fondiario che l’assessore Hans Berger ha esibito oggi (14 luglio) nel Colloquio di metà legislatura con i giornalisti.
-
Museo del vino: laboratorio del vasaio per bambini (dal 15 luglio)
Da metà luglio a fine agosto, ogni venerdì pomeriggio il Museo provinciale del vino a Caldaro organizza un laboratorio del vasaio per bambini. Necessaria la prenotazione.
-
Nuovo orario di apertura per il Centro Trevi di Bolzano
A partire dal mese di luglio il Centro Trevi, in via Cappuccini, 28 a Bolzano, adotta un nuovo orario per il pubblico.
-
Metà legislatura, Berger/4: "Un futuro per montagna e giovani agricoltori"
Una delle sfide dell’agricoltura di montagna sarà la salvaguardia della produzione e del reddito dell’azienda familiare: "Ai giovani contadini la Giunta provinciale vuole garantire prospettive certe di lavoro, incentivi, formazione adeguata", ha confermato l’assessore Hans Berger oggi (14 luglio) a Soprabolzano nell’incontro di metà legislatura con i mass media.
-
Metà legislatura, Berger/3: "Nuove vie e 50 milioni per finanziare il turismo"
"Per pianificare e aggiornare l’attività turistica i finaziamenti pubblici e la contribuzione volontaria degli operatori non bastano più, servono nuove strade": lo ha annunciato l’assessore Hans Berger oggi (14 luglio) nel primo dei Colloqui di metà legislatura della Giunta provinciale con i giornalisti. Berger ha annunciato l’introduzione di un contributo di un euro a pernottamento per ciascun ospite e di un versamento obbligatorio fisso per tutte le categorie che beneficiano del turismo. Previsto un fondo di 50 milioni di euro.
-
Metà legislatura, Berger/2: "Sviluppo controllato di ricettività e posti letto"
Nello sviluppo delle strutture turistiche e dei posti letto "bisogna muoversi con cautela e con un piano controllato": lo ha ribadito oggi (14 luglio) l’assessore provinciale al turismo Hans Berger nel Colloquio di metà legislatura con i giornalisti. Dei 17mila nuovi letti richiesti dai Comuni, la Giunta provinciale ne ha approvati 10.500.
-
Metà legislatura, Berger/1: “Risultati dalla cooperazione tra albergatori e agricoltori”
“Mai come ora la collaborazione tra turismo e agricoltura è stata produttiva e ricca di risultati”: lo ha sottolineato l’assessore provinciale Hans Berger oggi (14 luglio) a Soprabolzano nell’incontro che ha aperto i Colloqui di metà legislatura della Giunta con i giornalisti. L’assessore ha ricordato i modelli di collaborazione avviati tra albergatori e produttori locali per la promozione della filiera corta e nelle attività del tempo libero.
-
Prolungamento della linea autobus San Candido – Sillian - Panzendorf
Dal 16 luglio collegamento con cadenza oraria tra San Candido e Panzendorf.