News
-
Tre giovani apicoltori di Laimburg terzi ai Campionati europei
I giovani apicoltori del Centro di Laimburg si sono classificati al terzo posto alla seconda edizione dei Campionati Europei disputati a Warth nell’Austria inferiore.
-
“Museumcard”: dal 1° agosto il biglietto annuale per scoprire 80 musei
Dal 1° agosto 2011 sarà possibile acquistare la nuova Museumcard, biglietto annuale proposto in tre varianti che dà accesso a circa 80 musei e collezioni dell’Alto Adige. La carta è stata presentata oggi (26 luglio) in una conferenza stampa a Bolzano dall’assessora Sabina Kasslatter Mur.
-
Metà legislatura, Widmann/2: misure per una mobilità accessibile a tutti
Risanate le infrastrutture e potenziata l’offerta, per il trasporto pubblico in Alto Adige si apre la seconda fase, che garantirà a tutti un accesso semplice ai servizi e favorirà lo sviluppo di progetti innovativi ed ecocompatibili: nel Colloquio di metá legislatura l’assessore provinciale Thomas Widmann ha illustrato oggi (26 luglio) ai giornalisti il nuovo capitolo della mobilità. Tra i progetti concreti, la flotta di autobus, l’elettrificazione della linea ferroviaria della Venosta, l’offerta di e-bike e il sistema di biglietti contacless.
-
Metà legislatura, Widmann/1: zone produttive, procedure più snelle
"Dobbiamo uscire dalla logica dell’esproprio: l’insediamento delle aziende deve essere molto più snello e veloce, con tempi di attesa di 6 mesi". Questo uno dei passaggi chiave in tema di economia illustrati dall’assessore provinciale Thomas Widmann nei colloqui di metà legislatura. "Ci vogliono meno regole, ma queste devono essere più chiare", ha spiegato l’assessore, il quale ha anche ribadito l’importanza del commercio di vicinato.
-
In Alto Adige qualità delle acque correnti elevata
La qualità delle acque superficiali è generalmente elevata in tutto l’Alto Adige eccetto minimi casi di criticità presso la Fossa Grande di Caldaro e su qualche piccolo affluente. Monitoraggio, indagini biologiche e chimiche connessi con la qualità delle acque sono stati illustrati nella mattinata di oggi, martedì 26 luglio 2011, dall’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer e dai tre servizi competenti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente: Ufficio tutela acqua, Laboratorio analisi acqua e Laboratorio biologico.
-
Convegno a Laimburg sulla conservazione della frutta (28 luglio)
Nel corso del convegno sulla conservazione della frutta organizzato presso il Centro di Sperimentazione di Laimburg saranno presentati i risultati delle più recenti ricerche. Le relazioni saranno in lingua tedesca.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 25 luglio
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 25 luglio e successivamente illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: le altre decisioni dell'esecutivo provinciale
Gli aiuti umanitari in Somalia, il sostegno alle produzioni cinematografiche, le modifiche allo Statuto dell’Orchestra "Haydn". Sono queste le altre decisioni prese oggi (25 luglio) dalla Giunta provinciale.
-
Guida per le famiglie affidatarie che intendono accogliere persone con malattia psichica
Il Dipartimento alla famiglia, sanità e politiche sociali ha predisposto un foglio informativo per aspiranti famiglie affidatarie.
-
Dalla Giunta: trattative sulle formazione per la sicurezza sul lavoro
Per ridurre l’alto numero di incidenti sul lavoro, Stato e Regioni vogliono investire nella formazione. Ai datori di lavoro vengono quindi prescritti sia una formazione di base in tema di sicurezza sul lavoro che un aggiornamento periodico. La Provincia di Bolzano intende - per quanto possibile in materia - sviluppare un sistema proprio e in particolare gestire le modalità della formazione.