News
-
Assegnato incarico per arredamento aule e cucina scuola alberghiera "Ritz" di Merano
Presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano, ieri, mercoledì 27 luglio 2011, sono stati assegnati due incarichi per l’arredamento del tratto aule e delle cucine per la nuova sede della Scuola alberghiera provinciale italiana "Cesare Ritz" che la Provincia sta costruendo presso l’ex "Böhler" in via Schaffer a Merano.
-
Granaio Cadipietra: laboratorio “Rame e ceramica” ogni giovedì dal 4 agosto
Fino all’8 settembre, ogni giovedì dalle ore 17 alle 19 i visitatori del Museo delle miniere Granaio Cadipietra potranno sperimentare l’arte di plasmare la ceramica e il rame di cementazione. Necessaria la prenotazione. Il primo appuntamento previsto per questo 4 agosto.
-
INVITO Astore sarà rimesso in libertà domani 29 luglio al Colle
DOMANI, venerdì 29 luglio 2011, sui prati del Colle (Bolzano), un astore, soccorso dalla Stazione forestale Bolzano I e preso in cura dal Centro Recupero Avifauna di Bolzano, sarà nuovamente messo in libertà.
-
Luci e ombre sui test INVALSI 2010/2011
L’assessore alla scuola e cultura, Christian Tommasini, e la sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei, esprimono una serie di valutazioni in merito ai dati INVALSI caratterizzati da luci ed ombre.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Parco tecnologico, Bizzo: "No ad un progetto ridimensionato"
"Pensare che il Parco Tecnologico possa partire con un progetto ridimensionato è un’ipotesi sbagliata perchè contraddice il percorso già intrapreso e limita le potenzialità della struttura". L’assessore provinciale all’innovazione Roberto Bizzo risponde così alle critiche avanzate da Assoimprenditori, che chiede di ristrutturare solamente la palazzina storica dell’ex-Alumix.
-
Museo degli usi e costumi: dal grano al pane (4 agosto)
Giovedì 4 agosto 2011 i visitatori del Museo provinciale degli usi e costumi a Teodone potranno sperimentare come si preparava il pane una volta.