News
-
Nuovi interventi sul rio Saldura a Sluderno
Come riferisce il direttore della Ripartizione opere idrauliche, Rudolf Pollinger, a partire dal 2012 l’Unione Europea finanzierà un altro lotto di interventi di sistemazione del rio Saldura per garantire la sicurezza dell’abitato di Sluderno.
-
Al via alla BPI "C.Augusta" gli incontri "Conosci la tua terra" il 28 settembre
Il nuovo ciclo di incontri "Conosci la tua terra", organizzato dalla Biblioteca Provinciale Italiana"Claudia Augusta ed il Dipartimento cultura italiana dell Provincia, prende il via mercoledì 28 settembre 2011, alle ore 16.00, con la conferenza dedicata al tema “Alto Adige: le montagne nate dal mare". L’ingresso è libero
-
Corso: “Riflessologia di base” della Scuola per le professioni sociali
Il corso inizierà venerdì 14 ottobre, le iscrizioni sono aperte sino al 29 settembre.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Inaugurata all'Eurac la mostra dei progetti premiati al concorso di architettura di Oderzo
Si è svolta questo pomeriggio, presso la sede dell’Eurac, la cerimonia di inaugurazione della mostra dei progetti architettonici realizzati in Alto Adige e premiati dalla XII edizione del Premio di Architettura Città di Oderzo. Hanno prsenziato alla cerimonia di inaugurazione della mostra il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner.
-
Caffè di Anterivo: laboratorio e convegno il 7 e 8 ottobre
Al caffè di Anterivo è dedicato un workshop ed un convegno il 7 e l’8 ottobre 2011. Le iniziative sono organizzate dalla Scuola di economia domestica di Egna e dall’associazione " Altreier Kaffee". Adesioni al laboratorio entro il 3 ottobre.
-
Verrà demolito il Maso Stadio nei pressi di Vadena
Assegnati i lavori di demolizione alla ditta Unirock Srl di Bolzano.
-
Giornata del bosco presso il lago di S. Valentino alla Muta (24 settembre)
La Giornata dedicata al bosco si svolgerà sabato 24 settembre in località Zersack nei pressi del lago di S. Valentino alla Muta in Val Venosta.