News

  • Dialoghi sull'innovazione, incontro con Riccardo Illy

    E’ stato l’imprenditore Riccardo Illy l’ospite più illustre del secondo appuntamento con i "Dialoghi sull’innovazione", serie di appuntamenti che apre il percorso che porterà al Festival dell’innovazione. Durante l’incontro, Illy ha raccontato la storia della sua azienda, fortemente legata alla ricerca e alla qualità, e ha sottolineato l’importanza dell’innovazione nella città di Trieste.

  • Congratulazioni del presidente Durnwalder per i successi alle Olimpiadi dell'artigianato a Londra

    Con un telegramma ciascuno il presidente della Provincia Luis Durnwalder si è congratulato con i giovani artigiani altoatesini che hanno ottenuto delle medaglie alle Olimpiadi dell’artigianato tenutisi a Londra.

  • INVITO Presentazione bando di concorso d'arte pubblica "Parco Casanova" il 16 ottobre

    Domenica prossima, 16 ottobre 2011, alle ore 11.00, al quartiere Casanova in via Andreina Emeri a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini nell’ambito della manifestazione culturale presenterà il bando di concorso d’arte pubblica "Parco Casanova".

  • Successo per lo stand dei progetti linguistici

    Il progetto "Volontariato per le lingue" ed i cartoni animati linguistici della serie "Hocus & Lotus", presentati al pubblico presso lo stand informativo allestito a San Giacomo sabato scorso, 8 ottobre 2011, dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini hanno riscontrato un buon successo. Molto apprezzati i cartoons linguistici.

  • Premiazione studenti particolarmente meritevoli (13 ottobre)

    Si svolgerà giovedì 13 ottobre, alle ore 16, nell’Auditorium del Centro professionale “L. Einaudi”, in via S. Geltrude,3 a Bolzano la premiazione degli studenti. Sarà presente il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini.

  • Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 10 ottobre

    Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 10 ottobre e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.

  • Dalla Giunta. documenti digitali, piani paesaggistici, musica al Conservatorio

    La gestione digitale dei documenti, l’approvazione di piani paesaggistici di 3 Comuni e l’istituzione di nuovi corsi accademici al Conservatorio Monteverdi di Bolzano sono state tra le altre decisioni assunte oggi (10 ottobre) dalla Giunta provinciale e illustrate dal presidente Durnwalder nella successiva conferenza stampa.

  • Dalla Giunta: azzerata l'addizionale IRPEF per i redditi fino a 15mila euro

    Addizionale regionale IRPEF azzerata per tutti i redditi fino a 15mila euro, detrazioni e ulteriori azzeramenti in caso di figli a carico. Sono queste le novità emerse oggi (10 ottobre) in Giunta provinciale nell’ambito della discussione sul bilancio. Per quanto riguarda l’IRAP, si va verso un’aliquota invariata al 2,98% per tutte le aziende, che scende al 2,5% per le imprese virtuose.

  • Dalla Giunta: nessun taglio sulle priorità del bilancio

    Sanità e sociale, istruzione e cultura, lavoro e economia: sono le priorità del bilancio provinciale 2012 definite oggi (10 ottobre) dalla Giunta provinciale e per le quali non ci saranno riduzioni di risorse. "Sono gli ambiti che riteniamo fondamentali per garanitre le sviluppo dell’Alto Adige e che dovranno restare esenti da tagli", ha confermato il presidente Luis Durnwalder.

  • Chiusura mattutina della BPI "C.Augusta" l'11 ottobre

    La Biblioteca Provinciale Italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, resterà chiusa al pubblico la mattina di domani martedì 11 ottobre.