News
-
Stati generali della famiglia, Theiner: "Legge quadro a settembre 2012"
"Con questo incontro prende il via il percorso che porterà al varo della legge quadro sulla famiglia previsto nel settembre 2012". Così l’assessore provinciale Richard Theiner ha inaugurato oggi (28 ottobre) a Stella di Renon la Conferenza sulla famiglia. Nel suo intervento Theiner ha posto l’accento sui tre pilastri della politica della Giunta provinciale nel settore: "Sostegno preventivo, conciliabilità famiglia-lavoro e sostegno finanziario".
-
Aperte le iscrizioni ai corsi serali di novembre della Scuola prof. “Mattei” di Bressanone
Sempre intensa l’attività della formazione serale della Scuola professionale “Mattei” di Bressanone. Numerosi i corsi in fase di avvio nel mese di novembre.
-
Ampliata la rete altoatesina di monitoraggio del permafrost
Da quasi due settimane numerosi sensori si trovano sulla cima dell’Ortles. Nell’ambito del progetto di ricerca internazionale “Ortles Ice Core”, al quale partecipano l’Ufficio Idrografico (Ripartizione Protezione antincendi e civile) e l’Ufficio Geologia e prove materiali (Ripartizione Edilizia e servizio tecnico) della Provincia Autonoma di Bolzano, sono state installate delle strumentazioni per analizzare il ghiaccio, la roccia e il detrito massiccio dell’Ortles. Tali strumenti forniranno, a partire dal prossimo anno e per la durata di tre anni, dati utili ai fini di analizzare lo sviluppo del permafrost in alta montagna.
-
“Spazio Lib(e)ro” per autori, editori e lettori dal 4 al 12 novembre
Da venerdì 4 a sabato 12 novembre 2011 il Centro Trevi a Bolzano su iniziativa del vicepresidente e assessore provinciale alla cultura italiana Christian Tommasini, ospiterà “Spazio Lib(e)ro”, un’importante occasione d’incontro tra gli operatori del settore editoriale e librario ed il pubblico. Vengono promosse lettura e scrittura riferite all’Alto Adige ed alle sue specificità.
-
L'ass. Bizzo incontra cittadini ed imprese giovedì 3 novembre a Silandro
L’assessore provinciale Roberto Bizzo terrà udienze dedicate ai cittadini privati ed alle imprese giovedì prossimo 3 novembre 2011 a Silandro. Consigliata la prenotazione.
-
Inizia il ciclo di conferenze alla Biblioteca Teßmann (10 novembre)
Si svolgerà giovedì 10 novembre il primo incontro del ciclo di conferenze di quest’anno della Biblioteca Provinciale Teßmann incentrato sul tema “Südtirol in Europa. Eine Spurensuche“ (“L’Alto Adige in Europa. Alla ricerca di tracce”)
-
Giovedì prossimo 3 novembre 2011 cinema in inglese e tedesco
La rassegna di film in lingua originale “Lingue al cinema", promossa dal Dipartimento scuola e cultura italiana che fa capo al vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, giovedì prossimo 3 novembre 2011 propone film in inglese e tedesco. Appuntamento alle ore 18.00 al Centro Multilingue a Bolzano ed alla Mediateca Multilingue a Merano.
-
Chiusa la Biblioteca “Claudia Augusta” lunedì 31 ottobre
Lunedì 31 ottobre chiusa la Biblioteca Provinciale Italiana Claudia Augusta.
-
Premiate dall'ADAC tre zone sciistiche altoatesine "Amiche delle famiglie"
L’Automobil Club tedesco – ADAC ha assegnato alle tre zone sciistiche altoatesine dell’Alpe di Siusi, Alta Badia e Plan de Corones, l’ambito riconoscimento di “Amiche delle famiglie”. L’assessore al turismo, Hans Berger, esprime la propria soddisfazione per questo riconoscimento che premia gli sforzi compiuti in questo settore a livello provinciale.
-
Corso “Itinerari del benessere" presso la Scuola "Emmanuel Lèvinas" (18 ed il 19 novembre)
Il 18 e il 19 novembre 2011 si terrà presso la Scuola Provinciale per le Professioni Sociali il corso “Itinerari del benessere”, aperto ad operatori sociali e sanitari.