News
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 19 dicembre
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 19 dicembre e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: le altre decisioni dell'esecutivo provinciale
Piano di sviluppo turistico di Naturno, acquisto del Rifugio Cima Fiammante, Museo all’interno del Monumento alla Vittoria, procedura di infrazione europea. Sono questi gli altri argomenti trattati oggi (19 dicembre) durante la seduta della Giunta provinciale altoatesina.
-
Dalla Giunta: effetti della manovra Monti su liberalizzazioni e imposte
Le liberalizzazioni, le imposte comunali, la regolamentazione delle professioni e l’assegnazione degli appalti sono gli ambiti in cui gli effetti della manovra Monti potranno avere pesanti conseguenze in Alto Adige: ne ha discusso oggi (19 dicembre) la Giunta provinciale, avviando i passi per varare nuove e urgenti leggi di adeguamento.
-
Museo Archeologico e di Scienze Naturali: le aperture del periodo festivo
Il Museo Archeologico e il Museo di Scienze Naturali a Bolzano rendono noti giorni e orari di apertura nelle imminenti festività.
-
Volontariato per le lingue: festeggiato il 2° Natale
Il secondo Natale del progetto di volontariato linguistico "Parliamoci in tedesco" (Voluntariat per les lengües) avviato dal Dipartimento cultura italiana della Provincia nel settembre 2010, è stato festeggiato nei giorni scorsi con un appuntamento con la cultura locale e la convivialità. Già 400 le coppie linguistiche formate su tutto il territorio altoatesino.
-
Dalla Giunta: problemi di liquidità, si pensa a bond garantiti dalla Provincia
La Provincia potrebbe fungere da garante per l’operazione di emissione, da parte delle banche locali, di obbligazioni che sarebbero acquistate da Laborfond. "Non c’è ancora nessuna decisione - ha sottolineato il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder - ma in questo modo si potrebbero risolvere alcuni dei problemi di liquidità delle imprese locali".
-
Dalla Giunta: domeniche e festivi, regolate le aperture dei negozi
La Giunta provinciale ha varato la regolamentazione delle aperture degli esercizi commerciali durante le domeniche e i giorni festivi. Sono state create tre fasce sulla base del grado di "intensità turistica", con libertà maggiori per i comuni più sviluppati. Serrande in ogni caso abbassate a Natale, Santo Stefano, Pasqua, lunedì di Pasqua, Pentecoste, Primo maggio e ferragosto.
-
Dalla Giunta: impegnati i 100 milioni dell'Accordo di Milano
La Giunta ha deliberato oggi (19 dicembre) la proposta di impegno dei 100 milioni di euro per il 2011 con i quali la Provincia di Bolzano concorre, nel quadro dell’Accordo di Milano, al conseguimento degli obiettivi di perequazione e solidarietà. Il contributo finanziario della Provincia è ripartito tra interventi per Comuni confinanti, costi del Conservatorio, oneri della Rai tedesca e ladina, Parco dello Stelvio, altri servizi statali.
-
Sondaggi e SEL: servizi tendenziosi, Giunta nel mirino
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha preso posizione sui servizi di alcuni media, sondaggi compresi, avviati dopo il caso SEL e la gestione societaria da parte dei precedenti vertici: "Al pubblico vengono spesso presentati i fatti in maniera tendenziosa e non obiettiva", ha detto il Presidente oggi (19 dicembre) al termine della seduta della Giunta provinciale.
-
Dalla Giunta: caro-carburante, contributi ai residenti delle zone di confine
Per combattere il caro-carburante, e i rischi di pendolarismo con Austria e Svizzera, la Provincia di Bolzano ha deciso di adeguare alle nuove condizioni i contributi previsti per chi vive nelle zone di confine. Create due fasce di riferimento (0-10 km. e 10-20 km.), la spesa prevista da parte dell’ente pubblico si aggira attorno ai 500mila euro l’anno.