News
-
Inaugurazione nuova sede del Distretto socio-sanitario di Bressanone (1° marzo)
La cerimonia si volgerà giovedì 1° marzo alle ore 13,00 in via Roma,5 a Bressanone.
-
Presentato il progetto "Donne che decidono" il 23 febbraio
Il progetto Interreg IV Italia-Austria: “Donne che decidono“ è stato presentato oggi, giovedì 23 febbraio 2012. La presentazione è stata preceduta da una videoconferenza interregionale con i referenti politici delle sei realtà territoriali coinvolte; l’assessore Roberto Bizzo ha rappresentato la Provincia di Bolzano.
-
Convegno sul contrasto delle frodi finanziarie (1° marzo)
Un’iniziativa promossa dalla Ripartizione Europa della Provincia.
-
Presentata la campagna "Valore.Compra.Consapevole."
Presentata questa mattina, presso la sede del Filmclub a Bolzano, la campagna di sensibilizzazione denominata "Valore.Compra.Consapevole." organizzata dalla Caritas in collaborazione con l’’Agenzia provinciale per l’ambiente e l’Ufficio affari del gabinetto della presidenza provinciale
-
Manutenzione ordinaria all’impianto della funivia del Renon
L’Assessorato alla Mobilità informa che da 27 febbraio fino al 31 marzo 2012 saranno effettuati i lavori di manutenzione ordinaria all’impianto della funivia del Renon. Nello stesso periodo verrà garantito un servizio sostitutivo con autobus tra Soprabolzano e Bolzano e il servizio del Treno del Renon sarà attuato con programma di esercizio ridotto
-
Corso alla Scuola "E. Levinas" per creare un laboratorio di ceramica
Iniziativa formativa della Scuola Provinciale per le Professioni Sociali "E. Levinas" di Bolzano. Aperte le iscrizioni al corso “Cer – amicando”.
-
Registrazione ospiti: semplificazione graduale in vista della legge
Accanto alla nuova forma della trasmissione dati in digitale, secondo le indicazioni del Governo, la registrazione delle persone alloggiate negli hotel è ammessa al momento anche nella modalità tradizionale: la precisazione arriva dall’assessore provinciale al turismo Hans Berger. "Ci sono alcune difficoltà con la comunicazione telematica, per questo resta al momento in vigore anche la registrazione in forma cartacea."
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della Consigliera di paritá