News

FamilyPlus: Lana premiato come Comune a misura di famiglia

Il Comune ha completato con successo l'audit "FamilyPlus - Familie leben, vivere la famiglia, viver la famiglia”, che premia le amministrazioni più virtuose nell’attuare misure per le famiglie.

Lana è l’ottavo Comune dell’Alto Adige a venire insignito del riconoscimento che intende premiare tutte le amministrazioni che hanno dimostrato una particolare attenzione verso il sostegno e l’impegno per le famiglie. L'audit "FamilyPlus - Familie leben, vivere la famiglia, viver la famiglia" è stato preceduto da un attento processo su diversi livelli, in cui sono stati analizzati nove campi d'azione per determinare come il Comune abbia risposto alle esigenze delle famiglie.

Valentina Andreis, vicesindaca di Lana e referente comunale nell’ambito del settore famiglia, ha avviato ed aderito con convinzione a questo processo: " L'attenzione alla famiglia è molto importante per il nostro Comune. Vogliamo sostenere le famiglie e questo audit ci ha permesso di conoscere ancora meglio le loro esigenze e preoccupazioni a livello locale", ha sottolineato Andreis. Il team di audit, che comprende Andreis, Sandra Mozner (Elki), Florian Ploner (centro giovanile Jux) e Vanessa Thurner (Comune di Lana), oltre alla consulente comunale, Melanie Kemenater, ha ricevuto il certificato dalle mani della direttrice dell'Agenzia per la famiglia, Carmen Plaseller e dalla direttrice del Dipartimento per la famiglia, Michela Morandini. "La certificazione dimostra come la politica familiare possa funzionare", ha detto Morandini nel corso della cerimonia. La politica per la famiglia riguarda tutti i settori, non solo l’ambito del sociale "Il Comune di Lana ha dimostrato di avere delineato una strategia politica per sostenere le famiglie in tutte le fasi della vita", ha sottolineato Morandini, che ha sostituito l’assessora competente Rosmarie Pamer, impossibilitata a partecipare alla cerimonia.


Audit sensibilizza il tema della convivialità familiare

"I processi di audit sono importanti per sensibilizzare le comunità locali, per sottolineare l'importanza della convivialità familiare e sviluppare ulteriormente questo tema in modo mirato", ha sottolineato la direttrice Carmen Plaseller. Il Comune di Lana ha ottenuto un punteggio particolarmente alto nel campo d'azione 1 (interazione tra generazioni, partecipazione e capitale sociale), dove è stato raggiunto il 95 per cento di conformità con gli obiettivi specificati. Uno dei motivi principali è stato il coinvolgimento partecipativo di tutti i gruppi della popolazione nello sviluppo del documento strategico "Vision(e) Lana 2035+". Lana assegna un bollino per il volontariato per rafforzare il volontariato locale, organizza un "Festival dell'incontro" presso il centro giovanile di Jux, dove si incontrano persone, con e senza disabilità, e può inoltre contare su numerose associazioni di volontariato dislocate sul territorio.

Con il riconoscimento del Comune di Lana salgono a otto, dunque, le amministrazioni premiate, in grado di completare con successo il processo di audit "FamilyPlus". Gli altri Comuni sono Scena, Naturno, Marebbe, San Martino in Badia, Vipiteno, Ortisei e Caldaro. Il processo di audit è stato sviluppato dal Land del Vorarlberg, che negli ultimi anni ha adottato un proprio modello di certificazione, che è stato di ispirazione per l'audit altoatesino. Ulteriori informazioni sull'audit sono disponibili presso l'Agenzia provinciale per la famiglia o online sul sito: https://famiglia.provincia.bz.it/it/familyplus.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ck/tl