News

Presentato il nuovo Meteo Euregio: informazioni a livello comunale

Il bollettino meteo viene ora diffuso uniforme e dettagliato in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Molti i vantaggi evidenziati durante l'Assemblea dell'Euregio all'Abbazia di Monte Maria.

Il nuovo bollettino meteorologico unificato dell'Euregio rende disponibili le previsioni in tutta l'Euroregione del Tirolo-Alto Adige-Trentino: grazie alla collaborazione tra gli Uffici Meteo dei tre territori sono ora disponibili i dati di tutte le stazioni meteo dell'Euregio. Previsioni accurate e dettagliate, con aggiornamenti ogni tre ore, sono disponibili in inglese (meteo.report), tedesco (meteo.report/de) e italiano (meteo.report/it) sul sito web dell'Euregio. Le nuove previsioni meteo, su scala comunale, saranno integrate nel sito meteo della Provincia di Bolzano e su Meteotrentino.  

Meteo Euregio è stato presentato oggi (14 giugno) all'Abbazia di Monte Maria, in Val Venosta, dove la Giunta e l'Assemblea dell'Euregio hanno tenuto le prime sedute sotto la presidenza altoatesina. Il presidente dell'Euregio e dell'Alto Adige, Arno Kompatscher, ha commentato: “Il nuovo capitolo per le previsioni meteorologiche di una regione storica è un valore aggiunto per tutti. La mappa del meteo rende inoltre l'Euregio geograficamente riconoscibile". 

Al termine della fase pilota, finanziata dal programma Interreg dell'UE con il nome di TINIA, il progetto è stato delegato alla Provincia autonoma di Trento; il Dipartimento Protezione civile coordina i lavori. Il Trentino è stato lieto di contribuire con esperienza e risorse, ha aggiunto il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti: “Questo permette di rendere accessibili anche in Alto Adige e in Tirolo le previsioni effettuate in Trentino a livello comunale”. Il presidente del Tirolo Anton Mattle ha sottolineato l'importanza del servizio: “Basti pensare all'attività della protezione civile e ai suoi riflessi sulla sicurezza della popolazione, sull'agricoltura e sul turismo”.

I dettagli di Meteo Euregio sono stati presentati da Erica Cova e dai responsabili degli uffici e servizi competenti, Bruno Bevilacqua per il Trentino, Michela Munari per l'Alto Adige e Klaus Niedertscheider per il Tirolo. Sul sito sono disponibili anche le previsioni meteo in montagna con informazioni dai 1500 ai 3000 metri, i dati delle stazioni meteorologiche e le immagini delle webcam del territorio in tempo reale.

Il record di Monte Maria: osservazioni meteo dal 1856

I sacerdoti dell'Abbazia registrano temperatura, precipitazioni e altezza della neve fino dal 1856. Si tratta dei documenti meteo ufficiali più antichi di tutto il Tirolo storico di lingua tedesca. Secondo Padre Anselm Krieg e Günther Geier (Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe), questa sequenza ininterrotta di misurazioni dell'intero Euregio è determinante, tra l'altro, per le ricerche sul clima.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/gst/ses