News
-
Condizioni bancarie - 4° trimestre 2011 - ASTAT
USP - L’Istituto provinciale di statistica (Astat) rende noto che il 4° trimestre 2011 è stato caratterizzato da un forte rialzo del tasso annuo effettivo globale (TAEG) relativo ad un mutuo ipotecario di 150.000 euro a 20 anni, con rate semestrali e tasso variabile, che ha registrato un valore medio del 4,9%, superiore di 1,8 punti percentuali rispetto al valore registrato nello stesso periodo del 2010 (3,1%). Aumenta l’ISC, l’indicatore sintetico di costo, dei conti correnti giovani, che in media ha registrato un incremento del 13,7% rispetto a quello rilevato nello stesso periodo del 2010.
-
Avviato progetto transfrontaliero "permaqua"
La conferenza d’apertura del progetto triennale Interreg IV Italia-Austria “permaqua” si è tenuta oggi, venerdì 2 marzo 2012 presso Palazzo Widmann a Bolzano alla presenza dell’assessore Florian Mussner e dei responsabili dell’Ufficio Geologia e Prove Materiali, che è lead partner del progetto. Presentate le novità sulle ricerche sul permafrost in riguardo alla qualità e all’ecologia delle acque di alta montagna ed il libro in lingua tedesca “Permafrost in Südtirol”, realizzato nell’ambito del progetto PROALP.
-
Statale del Brennero: in corso interventi di rinnovo sul ponte a Colleisarco
Sulla strada statale SS 12 ad una decina di chilometri dal valico di confine sono in fase di esecuzione interventi di rinnovo sul ponte a Colleisarco. Nel corso dei lavori, che saranno ultimati in circa due mesi, non sono previste interruzioni considerevoli né per il traffico stradale né per quello ferroviario.
-
INVITO Presentazione esiti finali dello studio dei terremoti Italia-Austria il 9 marzo
Venerdì 9 marzo 2012, con inizio alle ore 9.00, presso il "Parkhotel Hall", in Thurnfeldgasse 1, ad Hall in Tirol (Austria) nell’ambito di un convegno finale saranno presentati gli esiti del progetto Interreg IV Italia-Austria"HAREIA – Historical an recent Earthquakes in Italy and Austria" a cui collabora anche la Provincia di Bolzano.
-
Infopoint Mobile di Bressanone: record di contatti
Sono oltre 35.000 i cittadini che si sono avvalsi dei servizi informativi forniti dall’Infopoint Mobile di Bressanone, attivato la primavera 2011.
-
Verso il Festival delle Resistenze: verifica tra il 6 e l'8 marzo
Una canzone rap, degli spot animati, un breve spettacolo teatrale. Sono questi alcuni dei contributi che le scuole elementari e medie inferiori di Bolzano e provincia stanno preparando per il 27 aprile, giornata del Festival Resistenze 2012 dedicata al tema della cultura della legalità e dei diritti. Il punto della situazione sarà fatto tra il 6 e l’8 marzo 2012 nel corso di una serie di incontri in varie località.
-
Inaugurato il nuovo distretto sociosanitario di Bressanone
Il servizio di medicina di base, quello per le dipendenze, il Centro di salute mentale e la direzione amministrativa del distretto, una struttura semiresidenziale notturna: sono alcuni dei servizi che trovano posto nel nuovo Distretto sociosanitario in via Roma 7 a Bressanone. Oggi, giovedì 1° marzo 2012 l’inaugurazione della struttura costata 6,5 milioni di Euro con il presidente della Provincia Luis Durnwalder e gli assessori Florian Mussner e Richard Theiner.
-
Seduta della Commissione per l’edilizia scolastica
Approvati nel corso della seduta odierna della Commissione per l’edilizia scolastica una serie di progetti che riguardano il finanziamento di scuole ed asili.
-
Fondi strutturali UE: Contrastare le frodi finanziarie con controlli e consulenza
“Il contrasto alle frodi finanziarie all’UE. Strategie e strumenti di controllo” questo il titolo del convegno che si è svolto nella mattinata di oggi, giovedì 1° marzo 2012 presso Palazzo Widmann a Bolzano. Una novantina i partecipanti.
-
Berger: “Rafforzare la presenza del turismo altoatesino sui nuovi mercati”
L’assessore al turismo, Hans Berger, prende posizione con una nota in merito ai dati pubblicati oggi dall’ASTAT sull’andamento turistico della stagione invernale (dati parziali) 2011/12.