News
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
8 marzo Giornata della Donna: Pari opportunità processo ancora lungo
La presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer in riferimento alla ricorrenza della Giornata internazionale della Donna, 8 marzo, sottolinea come vi sia ancora molto da fare per giungere alle pari opportunità.
-
Bilancio energetico dell’Alto Adige - 2009 - ASTAT
USP - L’istituto provinciale di statistica (ASTAT) diffonde la pubblicazione "Bilancio energetico dell’Alto Adige - 2009". Nel fascicolo vengono analizzati dettagliatamente sia la produzione sia il consumo di energia. Con riferimento all’anno 2009 l’energia totale consumata è stata pari a 11.958 GWh. Tale fabbisogno complessivo è soddisfatto per il 38,4% da fonti rinnovabili. I livelli più alti di consumo sono registrati nel settore termico (5.255 GWh/anno). Il consumo di energia pro capite per l’anno 2009 si attesta a 23.861 kWh per residente, contro i 34.846 kWh registrati a livello nazionale.
-
Ass. Bizzo: Donne inoccupate riserva di risorse per l'economia. Opportuno aumentare conciliabilità lavoro-famiglia
I dati sull’occupazione femminile in Alto Adige e le prime anticipazioni di dati riferiti allo studio predisposto da Rete Donne Lavoro in collaborazione con l’Istituto di promozione dei lavoratori AFI-IPL e Consigliera di parità, sono stati illustrati dall’assessore provinciale al lavoro e pari opportunità Roberto Bizzo assieme alla consigliera di parità Simone Wasserer, all’autrice dello studio Silvia Vogliotti e ad Elena Morbini, coordinatrice di Rete Donne Lavoro.
-
Touriseum: disponibile “tour virtuale” della mostra sui camerieri
Anche se la mostra sui camerieri “Sie wünschen? Desidera?”si è conclusa nel 2011, la si può ancora ammirare grazie a una “visita virtuale” realizzata dal Touriseum insieme alla ditta 3D-Pixel. Il dvd è disponibile gratuitamente, a richiesta, per le scuole e le istituzioni pubbliche.
-
Corso per la favorire la socializzazione dei bambini
Sono aperte le iscrizioni al corso “Giochi per favorire la socializzazione 0-3 anni”. Iniziativa formativa organizzata dalla Scuola Provinciale per le Professioni Sociali "E. Levinas" di Bolzano.
-
Conferenza stampa sul progetto transfrontaliero ECHI (13 marzo)
Entro il 2012 si chiuderà il progetto di cooperazione Italia- Svizzera E.CH.I., dedicato ai beni immateriali dell’area transfrontaliera. Rappresenta la Provincia di Bolzano il Museum Ladin Ciastel de Tor, con un lavoro di documentazione, audio e video, di usanze, feste, storie e saperi della Val Gardena. La presentazione martedì 13 marzo 2012, alle ore 10,30, in una conferenza a Palazzo Widmann.
-
Progetto di ricerca sul Dos de la Forca, primi risultati al Museo Archeologico (13 marzo)
“10.000 anni fa nella Valle dell’Adige...” s’intitola la conferenza gratuita in programma al Museo Archeologico a Bolzano martedì 13 marzo 2012 alle ore 17:30. L’archeologa Ursula Wierer e altri cinque ricercatori presenteranno i primi risultati del progetto dedicato dal museo al sito mesolitico del Dos de la Forca/Galgenbühel, presso Salorno.