News
-
L’orso M13 ha compiuto un notevole spostamento
L’Ufficio caccia e pesca della Provincia informa che l’orso M13, ha attraversato il fondovalle della Bassa Venosta e nella serata di sabato 31 marzo è stato avvistato da una contadina nella parte alta della Val Senales. Nella giornata di domenica 1° aprile ha fatto un ulteriore spostamento, muovendo verso ovest e raggiungendo l’alta valle di Silandro, come testimonia l’avvistamento di uno scialpinista.
-
Una mostra sulla mobilità per le scuole
La mostra itinerante nelle scuole sulla mobilità è allestita sino al 20 aprile presso la Scuola di economia, grafica e comunicazione, in via del Laghetto,3 a Bressanone.
-
Durnwalder e Mussner si congratulano con Carolina Kostner
Carolina Kostner e’ entrata nella storia dello sport: arrivano anche dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore ladino Florian Mussner le congratulazioni per il titolo mondiale di pattinaggio artistico conquistato dall’atleta gardenese a Nizza. "Con la rimonta ai Mondiali Carolina Kostner ha dimostrato tutta la sua classe e una grande maturità sportiva", sottolinea Durnwalder. Il Presidente indica la pattinatrice come esempio di quali traguardi si possano raggiungere con il talento, l’impegno e la costanza.
-
L'assessora Kasslatter Mur sulla Giornata Internazionale dei Libri per l'infanzia
Lunedì prossimo 2 aprile ricorre la Giornata Internazionale dei Libri per l’infanzia. L’assessora Sabina Kasslatter Mur sottolineando l’importanza dell’incentivazione alla lettura fina dalla prima infanzia ricorda l’iniziativa avviata in tal senso dalla Provincia "bookstart", che prevede una nuova campagna di sensibilizzazione da aprile nelle biblioteche pubbliche altoatesine.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 2 al 9 aprile 2012
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Sciopero degli addetti SAD il 2 aprile 2012
Lunedì prossimo, 2 aprile 2012, sui servizi SAD si potrebbero verificare dei disservizi a causa di uno sciopero del personale. Lo comunica il Dipartimento mobilità della Provincia.
-
La città dei cittadini: Romano Prodi premia la Provincia di Bolzano per LiberaMente
Il laboratorio nazionale per la promozione della cultura della cittadinanza, “La città dei cittadini”, di cui Romano Prodi è presidente della Giuria, oggi, venerdì 30 marzo 2012, a Casalecchio sul Reno (BO) ha insignito il progetto "LiberaMente" con il primo premio per la sezione Pubbliche amministrazioni.
-
Promozione dell'imprenditoria femminile: un breve bilancio
L’assessore provinciale Roberto Bizzo, nel corso dell’incontro con le maggiori associazioni di categoria, tenutosi nella mattinata di oggi, venerdì 30 marzo 2012, è stato fatto un primo bilancio sull’andamento della promozione dell’imprenditoria femminile del 2011 e sono stati brevemente discussi i criteri applicativi approvati lo scorso anno.
-
Alto Adige Pass free: già 2mila tessere per gli invalidi
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario, anche le persone con un’invalidità di almeno il 74% hanno diritto a viaggiare gratuitamente su tutti gli autobus, i treni e le funivie del Trasporto Integrato Alto Adige. Sino ad ora le tessere "Alto Adige Pass free" emesse dagli uffici del Dipartimento provinciale mobilità sono state 2mila.
-
Il marzo 2012: il più caldo da 90 anni
Fra le alte pressioni Eitel, Gulliver e Harry, che hanno caratterizzato il mese di marzo 2012 vi sono stati solo due fronti freddi con piogge scarse. Così, come spiega Dieter Peterlin, meteorologo del Servizio meteo provinciale, il marzo 2012 si attesta come quello più caldo dall’avvio delle registrazioni meteo.