News

Val Senales: prelievo d'urgenza dal fondo di riserva

La Giunta provinciale ha deciso di utilizzare quasi un milione di euro dal fondo di riserva provinciale per ulteriori interventi di stabilizzazione delle rocce sulla strada della Val Senales.

Una settimana fa, il 18 giugno, si è verificata un'ulteriore caduta di grossi massi in Val Senales, nella zona del bivio di Certosa. Le pietre di grandi dimensioni sono cadute nel torrente Rio Senales e sono state arrestate dal muro di sostegno sul lato a valle della strada, finendo sulla carreggiata e nei pressi di un'abitazione. 

Data la situazione, su proposta di Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, la Giunta provinciale ha autorizzato un prelievo d'urgenza dal fondo di riserva per coprire i costi complessivi di 980.000 euro per i lavori necessari. "Gli interventi sono fondamentali per garantire la sicurezza dei residenti e la stabilità dell'infrastruttura stradale della Val Senales", afferma Alfreider. "La sicurezza delle nostre cittadine e dei nostri cittadini rappresenta la nostra priorità assoluta", ha sottolineato l'assessore provinciale.

I lavori previsti comprendono la pulizia del pendio roccioso e del punto di distacco, il monitoraggio permanente del pendio e la costruzione di una recinzione protettiva tra il torrente e la strada. Inoltre, i costi per gli interventi successivi alla prima frana di giugno sono lievitati a causa di un complesso sistema di monitoraggio e delle necessarie misure geotecniche.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san/ft