News

Conservatorio Monteverdi: approvato il regolamento didattico generale

Lo ha deciso oggi la Giunta, su proposta dell'assessore Philipp Achammer. Un nuovo articolo nel regolamento per ottenere l'accreditamento ministeriale per l'introduzione dei dottorati di ricerca.

Nel dicembre 1999 i Conservatori sono stati trasformati in Istituzioni di alta formazione artistica e musicale.
Nel corso di una procedura di accreditamento, è emerso che il Conservatorio "Claudio Monteverdi" di Bolzano, pur disponendo di un regolamento generale degli studi risalente al 2006, aveva richiesto a suo tempo l'approvazione del regolamento degli studi solo per i programmi che portano al diploma accademico di primo livello.

Un mese fa, il Consiglio accademico del Conservatorio ha autorizzato l'inserimento di un articolo nel regolamento generale degli studi, al fine di richiedere l'accreditamento al Ministero dell'Università e della Ricerca per l'introduzione dei dottorati di ricerca. Il Conservatorio ha quindi presentato al Ministero il proprio Regolamento generale degli studi con l'aggiunta di tale articolo, affinché il Consiglio nazionale per l'alta formazione artistica e musicale (CNAM) potesse esprimere il proprio parere. La commissione preposta ha esaminato il regolamento generale degli studi del Conservatorio di Bolzano e ha espresso parere favorevole.

Nel corso della seduta odierna (25 giugno), la Giunta ha dunque approvato il regolamento generale degli studi del Conservatorio "Claudio Monteverdi" di Bolzano su proposta dell'Assessore provinciale alla formazione Philipp Achammer.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mac/tl