News

Creativi, interattivi ed entusiasmanti: i laboratori giovanili 2023/24

Tra l'autunno 2023 e la primavera 2024 oltre 700 giovani hanno partecipato a 50 workshop nelle organizzazioni giovanili altoatesine offerti dall'Ufficio servizio giovani.

L'Ufficio servizio giovani della Ripartizione cultura tedesca ha offerto vari eventi nell'ambito del programma di cultura giovanile 2023/24. I giovani hanno scelto soprattutto i settori graffiti, disegno a fumetti, teatro, skateboard e cucina. Centri e associazioni giovanili di tutta la provincia hanno approfittato dell'ampia gamma di proposte.Tredici relatori con background diversi sono riusciti a ispirare i ragazzi con nuovi argomenti e a trasmettere loro gioia e passione.

“I laboratori sono stati concepiti per promuovere lo sviluppo culturale, sociale e fisico dei giovani e per aiutarli a sviluppare la loro personalità", ha affermato la responsabile del progetto Anita Demetz. "I giovani devono dare forma ai loro valori e alle loro idee e scoprire nuovi contenuti che li arricchiscano".

Tra i workshop lo spettacolo teatrale “Philotes – Spiel um Freundschaft”, e il successivo dibattito, che si è concentrato sulla gestione dei nuovi media e sull'immersione nel mondo cibernetico. Con lo chef Jakob Marmsoler i giovani sono stati incoraggiati a cucinare in autonomia e condire i piatti secondo i propri gusti e dare loro un tocco personale. Nell'area tecnica sono stati offerti laboratori di video e fotografia. Ancora, esperienze di graffiti, fumetto, ritrattistica, cosmetica naturale e percussioni. Il programma comprendeva, infine, workshop di skateboard e acroyoga.

Già definiti i punti focali del programma per l'autunno 2024 e la primavera 2025, si sta ora procedendo alla pianificazione dettagliata. Per informazioni e contatti: Anita Demetz, Ufficio servizio giovani – Ripartizione cultura tedesca, tel. 0471 413371, e-mail: anita.demetz@provinz.bz.it.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mac/an