News

L’Artist Club premiato guarda già al Festival Studentesco 2025

L’Associazione Artist Club, insignita del premio “Prestazione d’Eccellenza – Volontariato Giovanile”, sostenuta dall'Ufficio Politiche giovanili, annuncia novità per il prossimo Festival Studentesco.

Venerdì sera, a St. Anton am Arlberg (Tirolo), si è svolta la cerimonia di premiazione per il conferimento dell'onorificenza congiunta “Prestazione d’Eccellenza – Volontariato Giovanile”, promossa da Tirolo, Alto Adige e Trentino. Tra i riconoscimenti, l'Associazione Artist Club è stata premiata come associazione altoatesina per il suo impegno nel volontariato, grazie al lavoro di quasi cento volontari. L'Associazione Artist Club, nota per il suo impegno nel promuovere la cultura e l'arte tra i giovani e sostenuta dall’Ufficio Politiche giovanili (Ripartizione Cultura italiana) della Provincia, si prepara a organizzare l'anno prossimo la cinquantacinquesima edizione del Festival Studentesco.

Questo evento annuale vedrà importanti novità per il 2025. È previsto un accordo con l'Intendenza scolastica italiana, una collaborazione che garantirà più spazi di prova nelle scuole, facilitando la preparazione degli spettacoli. In collaborazione con il Comune di Bolzano, verranno create una rete fra i centri giovanili e una brochure per garantire la massima fruizione degli spazi giovanili, sempre per la preparazione alle esibizioni del Festival Studentesco, promuovendo le attività culturali. Una serie di video valorizzeranno i vari aspetti del festival, evidenziando come non sia solo un evento, ma un processo complesso che avvicina i giovani alla cultura e offre loro occasioni per formare competenze importanti. Ultimo ma assolutamente non ultimo, il ministro per lo Sport e i Giovani, Giovanni Abodi, ha già espresso il suo sostegno per le iniziative dell'Associazione Artist Club e garantito la sua partecipazione alla prossima edizione del Festival Studentesco.

“La dedizione e l’entusiasmo dei volontari dell’Associazione Artist Club sono un esempio di come il volontariato giovanile possa fare la differenza nella comunità. Siamo orgogliosi di riconoscere il loro impegno e di supportare le loro future iniziative, affinché siano di esempio al mondo giovanile e non solo” ha dichiarato l'assessore provinciale alla Cultura italiana, Marco Galateo.

La serata di premiazione è stata un’occasione per celebrare il lavoro di molti giovani volontari che, attraverso il loro impegno, contribuiscono a costruire un futuro migliore per la loro comunità.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati