News

Contributo pendolari: snellite le procedure

Domande di contributo spese di viaggio: grazie alle modifiche introdotte, sono state ridotte le tempistiche delle procedure. Per la prima volta gli interessati hanno presentato la domanda solo online.

Le lavoratrici e i lavoratori, che, per spostarsi dalla dimora abituale al luogo di lavoro, o viceversa, non possono usufruire di un mezzo di trasporto pubblico o possono usufruirne solamente in condizioni disagiate e il percorso per raggiungere il posto di lavoro diventa insostenibile a causa dei tempi di percorrenza molto lunghi con i mezzi pubblici, hanno potuto presentare una domanda di contributo per le spese di viaggio dal 5 febbraio al 5 aprile 2024. Per la prima volta quest'anno, hanno dovuto presentare la domanda solo online utilizzando il sistema pubblico di identità digitale SPID, la carta d'identità elettronica (CIE) o la Carta servizi (tessera sanitaria attivata). 

Le domande arrivate quest'anno sono più di 4560. Tutte le domande sono state controllate e quelle accolte sono già state inoltrate per la liquidazione. Le domande con esito dubbio al controllo hanno ricevuto comunicazioni su MyCivis per i chiarimenti necessari. 

Le modifiche attuate a tutto il sistema hanno ridotto significativamente la tempistica della procedura. Con il precedente sistema i richiedenti ricevevano il contributo non prima di fine anno o addirittura nei primi mesi dell’anno successivo all’anno di richiesta. Ad oggi, fine giugno, a poco più di due mesi dalla chiusura del bando, le domande accolte sono già state tutte liquidate. 


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/red/ft