Tutti i comunicati
Metrobus: test dei semafori a Caldaro e Appiano
In questi giorni avviati i test sui semafori "intelligenti" lungo il percorso del Metrobus in Oltradige. Dall’assessore Alfreider appello alla sicurezza per gli automobilisti.
Dolomiti UNESCO e turismo inclusivo, Geoparc Bletterbach sito pilota
Rendere patrimonio Dolomiti UNESCO accessibile a tutti, obiettivo di Fondazione Dolomiti UNESCO e indipendent L.. Presentati esiti progetto pilota al Geoparc Bletterbach finanziato con programma GATE.
Aperto nuovo bando 2021 riservato agli artisti altoatesini
La Ripartizione cultura italiana promuove un nuovo bando per sostenere e valorizzare la produzione artistica locale. 20 premi-acquisto per i vincitori, domande entro il 30 giugno 2021.
Mercato del lavoro news: i mercati del lavoro transfrontalieri
650 altoatesini lavorano in Tirolo e 210 tirolesi in Alto Adige. Il nuovo “Mercato del lavoro news” è incentrato sui “micromercati del lavoro transfrontalieri”.
Frutticoltura: parte civile ritira la denuncia
L’assessore Schuler e i presidenti dei consorzi frutticoli si ritirano come annunciato dal processo contro Umweltinstitut München e Schiebel.
Riqualificazione Parco Cappuccini BZ, protetta edicola con affresco
In attesa del restauro e della protezione definitiva con il progetto di riqualificazione del Parco Cappuccini a Bolzano, avviati i lavori di messa in sicurezza dell’edicola con l’affresco.
Sistemazione bacini montani connette ricerca e prassi
Gli esperti della sistemazione bacini montani dell’Agenzia provinciale Protezione civile con le escursioni per gli studenti di UNI BZ puntano alla connessione tra teoria scientifica e prassi.
Prima riunione del nuovo Tavolo esperti - energia
Primo incontro in videoconferenza per il neocostituito tavolo tecnico dell’energia. Presente anche l’assessore all’ambiente ed energia Giuliano Vettorato. La grande sfida dei cambiamenti climatici.
Libertà di viaggio, Kompatscher: tornare alla fiducia reciproca
In attesa del Green Pass europeo, il presidente Kompatscher chiede di alleggerire gli ostacoli alla libertà di viaggio nella UE: “deve tornare la fiducia reciproca”.
Consulta museale: finanziati investimenti per circa 100.000 euro
Si è riunita il 25 maggio la Consulta museale ed ha esaminato domande di investimento per un importo complessivo di quasi 100.000 euro riguardanti musei e collezioni.